Eventi promossi e sostenuti
Sui territori di PIACENZA e VIGEVANO
La Fondazione organizza e sostiene attività artistiche e culturali, mostre, rassegne teatrali e musicali, iniziative di studio, aggregazione e approfondimento.
In evidenza
Particolarmente ricco il programma dell’edizione 2025, che ritorna nella suggestiva cornice dell’area archeologica di Veleia Romana dal 21 giugno al 22 luglio, coinvolgendo anche i borghi di Castell’Arquato e Vigoleno, che ospiteranno gli spettacoli d’apertura e chiusura.
16/05/25
ore 12:00
Piacenza
a cura di Fernando Mazzocca, Giorgio Marini ed Elisabetta Matteucci
Una mostra che celebra il bicentenario della nascita di uno dei protagonisti del grande naturalismo europeo della seconda metà dell’Ottocento, realizzata in collaborazione con la Galleria d’Arte Moderna Ricci…
13/05/25
Con un cartellone di 16 concerti che porteranno sul palco giovani di talento e star celebrate, come Stochelo Rosenberg, Osvaldo Di Dio, Antonella Ruggiero, Enrico Ruggeri, Silvia Mezzanotte, Violante Placido, Sergio Cammariere, Sergio Caputo, il Val Tidone Festival si è presentato o…
Il calendario dei prossimi giorni
02/08/25
ore 17:30
Chiesa di Vigolo
Bettola (PC)
VAL NURE CHERO FESTIVAL 2025
Christoph Hartmann ha iniziato la sua carriera di musicista orchestrale nel 1991 con l’Orchestra Filarmonica di Stoccarda, passando poi ai Berliner Philharmoniker l’anno successivo. Durante la giornata è prevista una visita guidata della chiesa con uno storico e la degustazione di prodotti locali.
02/08/25
ore 19:00
Brugnello
Corte Brugnatella (PC)
NOTE IN VALLE 2025 - SAPORI SONORI DELLA VAL TREBBIA
Archimia String Quartet
Viaggio nelle tradizioni musicali della Danimarca, Irlanda, Norvegia, Scozia...
02/08/25
ore 21:15
Ex Caserma Cantore
Stradone Farnese, 39 - Piacenza
CINEMA SOTTO LE STELLE | XXII EDIZIONE
Diretto da Mario Martone
Con Valeria Golino, Matilda De Angelis, Elodie.
02/08/25
ore 21:30
Passo del Penice
Bobbio (PC)
MUSICHE NUOVE A PIACENZA 2025
in collaborazione con Comune di Bobbio
È la musica nuova, post-minimalista, che Vaccina percorre da decenni: una musica suadente e ammaliante, evocativa, che fa poesia del suono e del silenzio. Uno spazio interiore, mistico, metafisico e contemplativo, da ascoltare con gli occhi chiusi, per un’immersione totale in uno spazio-tempo di sospensione del presente.
03/08/25
ore 5:50
Teatro Organico Perduca
Termine Grosso di Travo (PC)
SUMMERTIME IN JAZZ 2025 | XII EDIZIONE
Sara Manzoni, clarinetto
Gianni Satta, tromba e flicorno
ore 05:30 escursione con guide AIGAE (ritrovo area picnic Pietra Perduca)
Per prenotazioni (obbligatorie): Antonio Silva e-mail [email protected] | t. 327 1775616