Eventi promossi e sostenuti
Sui territori di PIACENZA e VIGEVANO
La Fondazione organizza e sostiene attività artistiche e culturali, mostre, rassegne teatrali e musicali, iniziative di studio, aggregazione e approfondimento.
In evidenza
Particolarmente ricco il programma dell’edizione 2025, che ritorna nella suggestiva cornice dell’area archeologica di Veleia Romana dal 21 giugno al 22 luglio, coinvolgendo anche i borghi di Castell’Arquato e Vigoleno, che ospiteranno gli spettacoli d’apertura e chiusura.
16/05/25
ore 12:00
Piacenza
a cura di Fernando Mazzocca, Giorgio Marini ed Elisabetta Matteucci
Una mostra che celebra il bicentenario della nascita di uno dei protagonisti del grande naturalismo europeo della seconda metà dell’Ottocento, realizzata in collaborazione con la Galleria d’Arte Moderna Ricci…
13/05/25
Con un cartellone di 16 concerti che porteranno sul palco giovani di talento e star celebrate, come Stochelo Rosenberg, Osvaldo Di Dio, Antonella Ruggiero, Enrico Ruggeri, Silvia Mezzanotte, Violante Placido, Sergio Cammariere, Sergio Caputo, il Val Tidone Festival si è presentato o…
Il calendario dei prossimi giorni
27/11/24
ore 18:00
PalabancaEventi
Via Mazzini, 14 - Piacenza
PREMIO “PIERO GAZZOLA” 2024
Assegnato a Valentino Alberoni e a Clara Mezzadri per il recupero, la conservazione e i restauri del CASTELLO DI GAMBARO.
Agli intervenuti alla cerimonia verrà donata una copia della pubblicazione riccamente illustrata dedicata al castello di Gambaro.
27/11/24
ore 21:00
Teatro Municipale
Via G. Verdi, 41 – Piacenza
TRE PER TE 2024/2025 - PROSA
Partendo dalla considerazione che il celebre romanzo di Stevenson Lo strano caso del Dr. Jekyll e di Mr. Hyde è un’apologia sulla condizione umana, avendo come tema centrale il doppio che poi è il doppio che alberga in ognuno di noi, abbiamo sviluppato una drammaturgia in chiave più chiaramente psicanalitica.
26/11/24
ore 21:00
Teatro Municipale
Via G. Verdi, 41 – Piacenza
TRE PER TE 2024/2025 - PROSA
Partendo dalla considerazione che il celebre romanzo di Stevenson Lo strano caso del Dr. Jekyll e di Mr. Hyde è un’apologia sulla condizione umana, avendo come tema centrale il doppio che poi è il doppio che alberga in ognuno di noi, abbiamo sviluppato una drammaturgia in chiave più chiaramente psicanalitica.
25/11/24
ore 20:30
XNL Piacenza - Sezione Cinema
Via Santa Franca, 36 - Piacenza
PULCHERIA 2024 – XXIII EDIZIONE
Proiezione del film e incontro con la regista
MARGHERITA VICARIO
Presentato al 74° Festival del cinema di Berlino, Gloria! è il sorprendente esordio alla regia della cantautrice Margherita Vicario.
24/11/24
ore 11:00
Palazzo Farnese
Piazza Cittadella, 29 - Piacenza
FESTIVAL DELLA NEBBIA - II EDIZIONE
Incontro con Marina Visentin, autrice di “Aurora”, Laurana 2024.