Eventi promossi e sostenuti
Sui territori di PIACENZA e VIGEVANO
La Fondazione organizza e sostiene attività artistiche e culturali, mostre, rassegne teatrali e musicali, iniziative di studio, aggregazione e approfondimento.
In evidenza
XNL PIACENZA è un centro d’arte contemporanea, cinema, teatro e musica. Un luogo in cui diversi linguaggi della contemporaneità convivono e si contaminano.
Scopri il programma delle iniziative delle sezioni di XNL:
XNL Arte
XNL Cinema
XNL Teatro
XNL Musica
a cura di Fernando Mazzocca, Giorgio Marini ed Elisabetta Matteucci
Una mostra che celebra il bicentenario della nascita di uno dei protagonisti del grande naturalismo europeo della seconda metà dell’Ottocento, realizzata in collaborazione con la Galleria d’Arte Moderna Ricci…
27/04/25
ore 17:30
Palazzo Anguissola Cimafava
27 APRILE - 1 GIUGNO 2025
Direzione artistica:
Gruppo Strumentale Ciampi
Apre il 27 aprile la XX Edizione di BAF – Bibiena Art Festival 2025 che proporrà sei appuntamenti musicali organizzati dal Gruppo Strumentale Ciampi presso Palazzo Anguissola Cimafava.
Il calendario dei prossimi giorni
24/05/25
dalle ore 15:00
Centro storico - Giardini Margherita
Piacenza
II EDIZIONE
Sabato 24 maggio in centro a Piacenza, la parata e poi la festa ai Giardini Margherita. Tra gli ospiti, Vladimir Luxuria, Zan e Gianmarco Negri, primo Sindaco transgender in Italia. Una giornata di diritti e inclusione che celebra l’orgoglio, la diversità e l’amore universale, unita alla lotta per il riconoscimento della dignità e dei diritti di ogni persona, indipendentemente da orientamento sessuale o identità di genere.
24/05/25
dalle ore 15:00
Parco Villa Raggio
Pontenure (PC)
IV FESTIVAL D’ARTE DI STRADA | 24 - 25 MAGGIO 2025
BuskeRaggio, il Festival d’Arte Di Strada organizzato dalla associazione pontenurese Art.Com_Pontenure-APS, torna ad animare Parco Raggio di Pontenure che diventerà per due giorni la location di spettacoli di teatro di strada, teatro di figura, performances itineranti, piccolo circo, danza aerea e tanto altro ancora.
24/05/25
ore 16:30 e 18:00
Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi
Via S. Siro, 13 - Piacenza
PERCORSO GUIDATO
Sabato 24 e domenica 25 maggio la Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi propone nuove visite sonore invitando i partecipanti a un suggestivo percorso guidato tutto da vedere e da ascoltare. Ogni dipinto conservato alla Galleria Ricci Oddi non è solo una straordinaria testimonianza artistica, ma anche una finestra che permette a chi lo guarda di affacciarsi sul tempo che fu.
24/05/25
ore 21:00
Sala dei Teatini
Via Scalabrini, 9 – Piacenza
DAL MISSISSIPPI AL PO | XI EDIZIONE
Modera Seba Pezzani
In streaming: James Grady e Jeffery Deaver
Michele Giuttari è stato capo della Squadra Mobile di Firenze, ricoprendo un ruolo determinante nelle indagini che hanno portato alle condanne dei Compagni di merende nella vicenda del Mostro di Firenze, nel 1997 ha intrapreso la carriera di scrittore.
25/05/25
ore 9:30 - 11:30
Terrazza Panoramica Grande Albergo Roma
Via Cittadella, 14 – Piacenza
DAL MISSISSIPPI AL PO | XI EDIZIONE
I BLUES MATINEE del Festival Blues a Piacenza
Colazione con vista e note musicali. Max Lazzarin è un cantautore e pianista blues di Padova, attivo da oltre trent’anni. Fortemente influenzato dal sound di New Orleans, ha fondato gli Alligators e il duo Bayou Moonshiners.