Humanities in oncology (CIPOMO)

Il primo corso di alta formazione in “umanizzazione dell’oncologia" - composto da tre moduli per un totale di 37 ore di formazione - si è tenuto a Piacenza e si è concluso nel 2024 con la cerimonia di consegna, a Palazzo Rota Pisaroni, dei diplomi ai 21 oncologi under 40 che vi hanno preso parte.

OBIETTIVO

La Scuola punta a favorire quell’insieme di competenze comunicative relazionali e umane necessarie nella professione dell’oncologo. L'obiettivo formativo al centro di questo primo corso è quello di favorire la consapevolezza e l'elaborazione dei vissuti personali nella professione di medico oncologo, sviluppando competenze comunicative e relazionali nella gestione di pazienti e familiari e nel rapporto con i colleghi.

DESTINATARI

Medici specialisti in oncologia under 40, provenienti da tutte le regioni d’Italia.

 

NOTIZIE SUL PROGETTO

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00

Iscriviti alla newsletter

per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.

Sei interessato all'attività della Fondazione a: