23/09/23
Ven -Dom: 10.30-19.30
XNL Piacenza | Via Santa Franca, 36
Sul Guardare Atto 1 / Massimo Grimaldi, a cura di Paola Nicolin | Perimetro Piacenza, un progetto di Perimetro per la città di Piacenza. XNL Piacenza apre al pubblico contemporaneamente le sue due gallerie gemelle con due progetti che affrontano, con temperature diverse, il tema della città e del suo patrimonio culturale.
23/09/23
ore 17:00
Piacenza e borghi limitrofi
Sul Guardare – Atto 1° / Massimo Grimaldi |
Perimetro Piacenza.
Al via la seconda edizione di XNL Aperto, progetto diffuso del territorio piacentino dedicato alle arti contemporanee.
21/09/23
ore 18:30
Piazza Cavalli - Piacenza
Piacenza, dal 21 al 24 settembre - 4 giorni +50 eventi +100 ospiti 11 location
Il Festival si propone come uno spazio per stimolare il dialogo tra persone con provenienza, background ed età anagrafica diverse, al fine di fornire nuove prospettive, strumenti e una maggiore consapevolezza per affrontare le sfide – vecchie e nuove – della società contemporanea.
Oggi, davanti alle sfide interconnesse della contemporaneità, dobbiamo reimparare a pensare.
12/09/23
ore 12:00
Fondazione di Piacenza e Vigevano
Uno strumento in grado di promuovere la pratica sportiva tra i ragazzi fino ai 18 anni di età delle fasce di popolazione meno abbienti: è il Fondo sociale per lo sport, il Bando promosso da Fondazione di Piacenza e Vigevano e Banca di Piacenza che, dopo il positivo avvio dello scorso anno, torna con una attesa seconda edizione.
11/09/23
ore 12:00
Fondazione di Piacenza e Vigevano
Il 22 settembre scade il termine per presentare la propria candidatura. Possono partecipare ragazze e ragazzi dai 16 ai 25 anni che per motivi di residenza, studio o lavoro frequentano Piacenza.
08/09/23
ore 20:30
Teatro Municipale - Via Giuseppe Verdi, 41 - Piacenza
Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano sarà ospite al concerto che il maestro Riccardo Muti dirigerà per Villa Verdi, venerdì 8 settembre, alle ore 20.30, al Teatro Municipale di Piacenza.
07/09/23
ore 12:00
Piacenza
Presentati i risultati del Bando promosso da Fondazione di Piacenza e Vigevano e Crédit Agricole Italia
01/09/23
10:00
Piacenza
La Fondazione Intercultura la Fondazione Intercultura ha riservato una borsa di studio parziale del valore di 5.000 € per un programma all’estero da un trimestre a un anno scolastico a studenti meritevoli, nati tra il 1° gennaio 2006 e il 31 dicembre 2009, residenti ed iscritti in scuole superiori della provincia di Piacenza e con ISEE fino a 30.000 €.
31/08/23
ore 12:00
Piacenza
Piacenza, da giovedì 21 a domenica 24 settembre | Generazioni a confronto per re-imparare a pensare. Incontri dialogici, lezioni pratiche di pensiero e concerti filosofici diffusi in città.
03/08/23
ore 12:00
Fondazione di Piacenza e Vigevano
È uno degli interventi deliberati nella seconda sessione erogativa. Stanziati dall’inizio dell’anno 3,5 milioni di euro delle risorse da DPP (Documento Previsionale Programmatico), più oltre 2 milioni di risorse aggiuntive.
02/08/23
ore 12:00
Fondazione di Piacenza e Vigevano
Aperto fino al 22 settembre 2023 il bando per aderire al progetto della Fondazione nato per promuovere il protagonismo giovanile.
25/07/23
ore 12:00
Piacenza
Presentata questa mattina la Stagione di Prosa 2023/2024 del Teatro Municipale di Piacenza, la ventesima con la direzione artistica di Diego Maj, organizzata da Teatro Gioco Vita con Fondazione Teatri e Comune di Piacenza e il sostegno di Fondazione di Piacenza e Vigevano e Iren.