Auditorium Vigevano

EX CHIESA SAN DIONIGI

L’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano è ospitato all'interno della Chiesa di San Dionigi ed è stato inaugurato nel 2009. Oggi è un punto di riferimento per le realtà culturali a Vigevano e accoglie tutto l’anno eventi culturali, concerti, convegni, mostre e incontri letterari. La chiesa, molto antica e non più adibita a luogo di culto, conserva al suo interno opere preziose ed è aperta alle visite.

VISITA LA CHIESA DI SAN DIONIGI

Piazza Martiri della Liberazione
Ogni sabato e domenica con orari : 10.30-12.30 e 15.30-18.30. Ingresso gratuito
Ogni domenica alle ore 17, visita guidata gratuita (sospesa in caso di eventi concomitanti).

PROGETTO TRASPORTO SOLIDALE

Per contrastare l'isolamento sociale, a Vigevano è attivo un Servizio di Trasporto Solidale per anziani e persone con fragilità che desiderano partecipare agli eventi pubblici che si tengono all’Auditorium San Dionigi ed in altri centri culturali di Vigevano.

📞 Il servizio è gratuito e per usufruirne occorre contattare il numero gratuito 1520 di Croce Rossa Italiana almeno tre giorni prima dell'evento.

Come richiedere l’AUDITORIUM di Vigevano alla Fondazione?

L’Auditorium può essere richiesto esclusivamente per manifestazioni di tipo socio-culturale, che siano in linea con le finalità della Fondazione, da soggetti non-profit e senza finalità politiche, commerciali o professionali.

 
Documenti

Caratteristiche e regolamento dell’Auditorium di Vigevano

Modulo per richiedere l’uso dell’Auditorium di Vigevano

Calendario Eventi

<< Maggio 2025 >>
L M M G V S D
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
2 3 4 5 6 7 8

Il calendario dei prossimi giorni

Natura e agricoltura: una sfida possibile?

30/10/24 ore 21:00 Auditorium San Dionigi Piazza Martiri della Liberazione, Vigevano

SLOW FOOD VIGEVANO E LOMELLINA

Natura e agricoltura: una sfida possibile?

Incontro con il prof. Francesco Sottile a cura di Slow Food Vigevano Lomellina. Aperto a tutta la cittadinanza.

Vivi e studia all'estero

26/10/24 ore 17:00 Auditorium San Dionigi Piazza Martiri della Liberazione, Vigevano

INTERCULTURA

Vivi e studia all'estero

Scoprirai nuove culture, diventerai un/a cittadino/a del mondo e farai incontri che ti cambieranno la vita. Vai oltre con Intercultura!

Presentazione del progetto "Bella storia, la mia..."

22/10/24 ore 18:00 Auditorium San Dionigi Piazza Martiri della Liberazione, Vigevano

EDIZIONE 2024

Presentazione del progetto "Bella storia, la mia..."

Laboratorio di scrittura autobiografica. Il progetto si articola in 12 incontri pomeridiani di due ore ciascuno, con l’obiettivo di far creare a ciascun partecipante un racconto sul tema "La scrittura del sé”. La Casa Editrice ExCogita pubblicherà la raccolta di racconti al termine del corso.

Osteoporosi: la ladra silenziosa di ossa

20/10/24 ore 09:30 Auditorium San Dionigi Piazza Martiri della Liberazione, Vigevano

GIORNATA MONDIALE DELL'OSTEOPOROSI

Osteoporosi: la ladra silenziosa di ossa

In occasione della Giornata Internazionale dell’Osteoporosi il 20 ottobre il Soroptimist International Club di Lomellina ha deciso di svolgere un incontro dedicato alla prevenzione.

Trilogia della cicatrice

10/10/24 ore 10:00 Auditorium San Dionigi Piazza Martiri della Liberazione, Vigevano

CAVALLO BLU APS ETS

Trilogia della cicatrice

Performance per voce sola di Guido Celli"
L'incontro tra il poeta Guido Celli e gli alunni delle scuole medie superiori di Vigevano, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, intende mostrare ai ragazzi quanto la chiave di lettura della poesia possa essere un efficace strumento di superamento delle sofferenze psichiche ed esistenziali.

L'intelligenza artificiale nelle PMI: il rapporto tra tecnologia e intelligenza umana

06/10/24 ore 10:00 Auditorium San Dionigi Piazza Martiri della Liberazione, Vigevano

FESTIVAL DELLE TRASFORMAZIONI - VIII EDIZIONE

L'intelligenza artificiale nelle PMI: il rapporto tra tecnologia e intelligenza umana

L'importante tavola rotonda sarà seguita dalla cerimonia di consegna del Premio Fedeltà al Lavoro Artigiano e della Borsa di Studio Angela Picchi. L'evento è Organizzato da Confartigianato Lomellina e punta a esplorare le sfide e le opportunità che l’innovazione digitale offre alle Pmi.

Mr. Parkinson? …conosciamoci meglio

05/10/24 ore 10:00 Auditorium San Dionigi Piazza Martiri della Liberazione, Vigevano

CONVEGNO

Mr. Parkinson? …conosciamoci meglio

"Parliamo di PARKINSON a Vigevano"
Obiettivo del convegno: approfondire i principali temi legati alla malattia di Parkinson e offrire spunti per un’assistenza competente e umanizzata, rivolta ai malati e alle loro famiglie.
Questo evento usufruisce del Servizio gratuito di TRASPORTO SOLIDALE

Intelligenza artificiale, emozioni al femminile?

05/10/24 ore 21:00 Auditorium San Dionigi Piazza Martiri della Liberazione - Vigevano

FESTIVAL DELLE TRASFORMAZIONI - VIII EDIZIONE

Intelligenza artificiale, emozioni al femminile?

Riflessioni musicali a cura de Lo Specchio dei Sogni. Intervengono Rossella Buratti e Luisella Lunghi. A cura Coordinamento Volontariato Vigevano e CSV Lombardia Sud.

IA: il nuovo regolamento europeo

04/10/24 ore 21:00 Auditorium San Dionigi Piazza Martiri della Liberazione - Vigevano

FESTIVAL DELLE TRASFORMAZIONI - VIII EDIZIONE

IA: il nuovo regolamento europeo

Relatori: Paolo Silvestri, Digital Policy Advisor a Bruxelles per Confindustria - Emanuele Tuccari, Docente di Diritto Privato delle Nuove Tecnologie, Università di Pavia. Coordina: Massimo Sala, giornalista. A cura dell’Associazione Astrolabio, Rotary Club Lomellina (con Rotaract), Vigevano Photo Friends e Assomac.

Intelligenza artificiale e tutela dei diritti delle persone di minore età

02/10/24 ore 14:30 Auditorium San Dionigi Piazza Martiri della Liberazione - Vigevano

FESTIVAL DELLE TRASFORMAZIONI - VIII EDIZIONE

Intelligenza artificiale e tutela dei diritti delle persone di minore età

Relatori: Massimiliano Sturiale, Giudice Tribunale di Pavia - Giulia Barbara Provinciali, Presidente di Cammino Pavia - Luisa Broli, Docente ITS “L. Casale” di Vigevano - Antonella Mocciaro, Docente Scuola Primaria “G.B. Ricci” di Vigevano - Elena Federici, Consigliere Ordine degli Avvocati di Pavia. Coordinano: Donatella Dellachà, Segretario CAMMINO Pavia, e Paola Eleonora Fantoni, già docente SSSG, formatrice AID Associazione italiana dislessia, Bologna.

1 3 4 5 6 7 8 9

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00