Eventi promossi e sostenuti
Sui territori di PIACENZA e VIGEVANO
La Fondazione organizza e sostiene attività artistiche e culturali, mostre, rassegne teatrali e musicali, iniziative di studio, aggregazione e approfondimento.
In evidenza
Particolarmente ricco il programma dell’edizione 2025, che ritorna nella suggestiva cornice dell’area archeologica di Veleia Romana dal 21 giugno al 22 luglio, coinvolgendo anche i borghi di Castell’Arquato e Vigoleno, che ospiteranno gli spettacoli d’apertura e chiusura.
16/05/25
ore 12:00
Piacenza
a cura di Fernando Mazzocca, Giorgio Marini ed Elisabetta Matteucci
Una mostra che celebra il bicentenario della nascita di uno dei protagonisti del grande naturalismo europeo della seconda metà dell’Ottocento, realizzata in collaborazione con la Galleria d’Arte Moderna Ricci…
13/05/25
Con un cartellone di 16 concerti che porteranno sul palco giovani di talento e star celebrate, come Stochelo Rosenberg, Osvaldo Di Dio, Antonella Ruggiero, Enrico Ruggeri, Silvia Mezzanotte, Violante Placido, Sergio Cammariere, Sergio Caputo, il Val Tidone Festival si è presentato o…
Il calendario dei prossimi giorni
04/02/25
ore 20:45
Teatro Verdi
Via della Liberazione – Fiorenzuola d'Arda (PC)
STAGIONE 24/25 - TEATRO VERDI DI FIORENZUOLA
con ALESSANDRO HABER, regia di PAOLO VALERIO
Capolavoro della letteratura del Novecento, romanzo antesignano di respiro potentemente europeo, ironico e di affascinante complessità, la coscienza di Zeno celebra nel 2023 i cent’anni dalla pubblicazione.
03/02/25
ore 9:00 e ore 10:45
Teatro Filodrammatici
Via Santa Franca, 33 – Piacenza
SALT'IN BANCO 2024/2025
Un giorno, da qualche parte, nasce una Strega. In poco tempo impara a fare tutte le cose che fanno le streghe: fa incantesimi, sa volare su una scopa, ride e spaventa tutti, anche i bambini. Per il suo compleanno, riceve un invito da Orco: un appuntamento a mezzanotte, al chiaro di luna.
02/02/25
ore 16:30
Teatro Filodrammatici
Via Santa Franca, 33 – Piacenza
A TEATRO CON MAMMA E PAPÀ 2024/2025
Un giorno, da qualche parte, nasce una Strega. In poco tempo impara a fare tutte le cose che fanno le streghe: fa incantesimi, sa volare su una scopa, ride e spaventa tutti, anche i bambini. Per il suo compleanno, riceve un invito da Orco: un appuntamento a mezzanotte, al chiaro di luna.
02/02/25
ore 21:00
Teatro Eleonora Duse
Via XX Settembre, 38 - Cortemaggiore (PC)
STAGIONE TEATRALE 24/25
CONCERTO LIRICO
In collaborazione e a cura degli Amici della Lirica di Piacenza
Il concerto lirico-vocale ”L’anima di Verdi: passioni, amori e patriottismo” è un tributo alla straordinaria figura di Giuseppe Verdi, maestro indiscusso del melodramma romantico italiano.
01/02/25
ore 21:00
Teatro Manicomics
Via Scalabrini, 19 - Piacenza
RIDO SOGNO E VOLO 2024/2025 | MANICOMICS TEATRO
In principio era il verbo, era il caos, ma era anche creazione, adattamento, piacere, energia, bellezza e scoperta. Troppe cose in simultanea perché Dio fosse solo uomo.