Eventi promossi e sostenuti

Sui territori di PIACENZA e VIGEVANO

 

La Fondazione organizza e sostiene attività artistiche e culturali, mostre, rassegne teatrali e musicali, iniziative di studio, aggregazione e approfondimento.

 

PER INFORMAZIONI

Telefono: 0523 311 111
[email protected]

In evidenza

<strong>XNL</strong> PIACENZA

XNL PIACENZA

XNL PIACENZA è un centro d’arte contemporanea, cinema, teatro e musica. Un luogo in cui diversi linguaggi della contemporaneità convivono e si contaminano.

Scopri il programma delle iniziative delle sezioni di XNL:
XNL Arte
XNL Cinema
XNL Teatro
XNL Musica

27/04/25 ore 17:30 Palazzo Anguissola Cimafava

<strong>BAF</strong> - Bibiena Art Festival 2025

BAF - Bibiena Art Festival 2025

27 APRILE - 1 GIUGNO 2025
Direzione artistica:
Gruppo Strumentale Ciampi

Apre il 27 aprile la XX Edizione di BAF – Bibiena Art Festival 2025 che proporrà sei appuntamenti musicali organizzati dal Gruppo Strumentale Ciampi presso Palazzo Anguissola Cimafava.

Calendario Eventi

<< Maggio 2025 >>
L M M G V S D
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
2 3 4 5 6 7 8

Il calendario dei prossimi giorni

La linea del sogno

21/02/25 Visite su appuntamento Fuoriluogo Arte di Fuoriserie aps Via Felice Frasi, 8 - Piacenza

MOSTRA

La linea del sogno

A cura di Veronica Cavalloni e Simona Olivieri
dal 15/2 al 18/5/2025
Opere di

Davidina Cappellini
Manuela Serra
Luciano Toffano
Stefano Zangiacomi
Visite su appuntamento: [email protected].

STEREOTYPES CLUB

21/02/25 ore 20:30 Teatro Gioia Via Melchiorre Gioia, 20 – Piacenza

PRE/VISIONI 2024/2025

STEREOTYPES CLUB

Restituzione finale del laboratorio teatrale intensivo con la classe 4AC del Liceo “Gioia” di Piacenza
a cura di Antonio “Tony” Baladam

LE EMOZIONI CHE ABBIAMO VISSUTO - Walter Veltroni

20/02/25 ore 21:00 Teatro Filodrammatici Via Santa Franca, 33 – Piacenza

EVENTO SPECIALE ASSESSORATO ALLA CULTURA

LE EMOZIONI CHE ABBIAMO VISSUTO - Walter Veltroni

La storia di quello che abbiamo vissuto, di come siamo cambiati, attraverso un racconto fatto di ricordi personali che diventano collettivi. Un viaggio emozionale e di coscienza condotto decennio per decennio, partendo dagli anni ’60.

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00