Eventi promossi e sostenuti
Sui territori di PIACENZA e VIGEVANO
La Fondazione organizza e sostiene attività artistiche e culturali, mostre, rassegne teatrali e musicali, iniziative di studio, aggregazione e approfondimento.
In evidenza
Particolarmente ricco il programma dell’edizione 2025, che ritorna nella suggestiva cornice dell’area archeologica di Veleia Romana dal 21 giugno al 22 luglio, coinvolgendo anche i borghi di Castell’Arquato e Vigoleno, che ospiteranno gli spettacoli d’apertura e chiusura.
16/05/25
ore 12:00
Piacenza
a cura di Fernando Mazzocca, Giorgio Marini ed Elisabetta Matteucci
Una mostra che celebra il bicentenario della nascita di uno dei protagonisti del grande naturalismo europeo della seconda metà dell’Ottocento, realizzata in collaborazione con la Galleria d’Arte Moderna Ricci…
13/05/25
Con un cartellone di 16 concerti che porteranno sul palco giovani di talento e star celebrate, come Stochelo Rosenberg, Osvaldo Di Dio, Antonella Ruggiero, Enrico Ruggeri, Silvia Mezzanotte, Violante Placido, Sergio Cammariere, Sergio Caputo, il Val Tidone Festival si è presentato o…
Il calendario dei prossimi giorni
18/07/25
ore 21:00
Borgo medievale
Vigoleno (PC)
FESTIVAL DI TEATRO ANTICO DI VELEIA 2025
PRIMA NAZIONALE
Il Festival di Teatro Antico di Veleia rinnova la feconda collaborazione artistica con César Brie, il visionario drammaturgo, regista e attore argentino che in prima nazionale presenterà Esodi, terza tappa del progetto pluriennale ispirato all’Eneide di Virgilio.
19/07/25
ore 21:00
Borgo medievale
Vigoleno (PC)
FESTIVAL DI TEATRO ANTICO DI VELEIA 2025
PRIMA NAZIONALE
Il Festival di Teatro Antico di Veleia rinnova la feconda collaborazione artistica con César Brie, il visionario drammaturgo, regista e attore argentino che in prima nazionale presenterà Esodi, terza tappa del progetto pluriennale ispirato all’Eneide di Virgilio.
19/07/25
ore 21:15
Piazza Umberto I
Pianello Val Tidone (PC)
VAL TIDONE FESTIVAL 2025
Vorrei che fosse amore – Omaggio a Mina
Diretto da Andrea Albertini
L’atmosfera e le luci della Bussola, dieci elementi d’orchestra, le canzoni più belle della Tigre di Cremona.
19/07/25
ore 21:15
Sagrato Chiesa di Sant'Agata
Rivergaro (PC)
NOTE IN VALLE 2025 - SAPORI SONORI DELLA VAL TREBBIA
Elena Giardina 4et
Il quartetto di Elena Giardina nasce come momento di rivisitazione di un repertorio ampio che fonda le sue radici nel jazz, spaziando sino al nu soul, la world music e il pop.
19/07/25
ore 21:30
Piazza Ten. Inzani
Morfasso (PC)
SUMMERTIME IN JAZZ 2025 | XII EDIZIONE
Manina Syoufi, voce
Gianni Satta, tromba e flicorno
Fabrizio Trullu, pianoforte
Marco Mistrangelo, contrabbasso
Luca Mezzadri, batteria