Eventi promossi e sostenuti
Sui territori di PIACENZA e VIGEVANO
La Fondazione organizza e sostiene attività artistiche e culturali, mostre, rassegne teatrali e musicali, iniziative di studio, aggregazione e approfondimento.
In evidenza
Due location d’eccezione per altrettante mostre dedicate alle immagini dell’Archivio Prospero Cravedi. All’Urban Center dell’ex Macello di via Scalabrini cui seguirà in novembre un’ampia esposizione presso la Sala mostre di Palazzo Rota Pisaroni.
Da visitare fino al 6 gennaio Sul Guardare Atto 4 – Valentina Furian / Notti Bianche dedicato alla rilettura del patrimonio artistico cittadino e Out Of The Grid da una ricerca dell’artista Dafne Boggeri, sulla scena delle autoproduzioni editoriali italiane.
09/01/25
ore 12:00
Piacenza
Attraverso una residenza artistica (8 - 19 gennaio) e una mostra (7 febbraio – 2 marzo) i collettivi Cesura, TIFF e La Città Minaccia racconteranno luoghi insoliti, volti, storie delle periferie di Piacenza. L’iniziativa rientra nella programmazione di XNL Arte.
Il calendario dei prossimi giorni
20/03/25
ore 09:30
Spazio Luzzati
via Giarelli, 14 – Piacenza
SALT'IN BANCO 2024/2025
PER CHI NON LE CONOSCE E PER CHI VUOLE GIOCARCI ANCORA
Nuova edizione del percorso di gioco creativo all’interno del magico Spazio Luzzati: nuovi giochi, nuove esperienze di animazione delle figure d’ombra, storie nuove da scoprire e raccontare insieme.
20/03/25
ore 17:00
Centro Culturale "Nuovo Cinema Italia"
Via Roma, 109 - Gragnano Trebbiense (PC)
INFORMATI CON I DIETISTI DELL'ORDINE DI PIACENZA
Dott.ssa Sabrina Azzalin
Ciclo di incontri gratuiti e aperti a tutti
21/03/25
ore 21:15
Conservatorio “G. Nicolini”
Via S. Franca, 35 - Piacenza
PIACENZA JAZZ FEST 2025
Shai Maestro (pianoforte)
Il XXII Piacenza Jazz Fest ospita uno dei pianisti più affascinanti della scena internazionale: Shai Maestro in un emozionante concerto in piano solo.
22/03/25
ore 21:00
Teatro Verdi
Piazza Chiesa Maggiore, Castel San Giovanni (PC)
STAGIONE TEATRO VERDI 2024-2025
Con Bruno Santori Project
La Storia del Rock attraverso i più grandi successi dagli anni ’60
Dai Doors a Jimi Hendrix, dagli Eagles a Bon Jovi passando per il Led Zeppelin, Deep Purple, Uriah Heep ma anche Van Halen e i New Trolls.
23/03/25
ore 17:00
Teatro Cagnoni
Vigevano (PV)
ORCHESTRA CITTÀ DI VIGEVANO
La stagione sinfonica dell’Orchestra Città di Vigevano si conclude con un appuntamento di grande prestigio, che porterà sul palco del Teatro Cagnoni due capolavori della musica orchestrale: il Concerto in Sol maggiore per pianoforte e orchestra di Maurice Ravel e la Sinfonia n. 9 “Dal Nuovo Mondo” di Antonín Dvořák.