Eventi promossi e sostenuti

Sui territori di PIACENZA e VIGEVANO

 

La Fondazione organizza e sostiene attività artistiche e culturali, mostre, rassegne teatrali e musicali, iniziative di studio, aggregazione e approfondimento.

 

PER INFORMAZIONI

Telefono: 0523 311 111
[email protected]

In evidenza

XNL ARTE: LE MOSTRE IN CORSO

XNL ARTE: LE MOSTRE IN CORSO

Da visitare fino al 6 gennaio Sul Guardare Atto 4 – Valentina Furian / Notti Bianche dedicato alla rilettura del patrimonio artistico cittadino e Out Of The Grid da una ricerca dell’artista Dafne Boggeri, sulla scena delle autoproduzioni editoriali italiane.

Calendario Eventi

<< Gennaio 2025 >>
L M M G V S D
30 31 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9

Il calendario dei prossimi giorni

"Una grande storia"

23/01/25 ore 17:30 Archivio di Stato di Piacenza Palazzo Farnese, Piazza Cittadella - Piacenza

PRESENTAZIONE DEL LIBRO

"Una grande storia"

Presentazione del libro del prof. Maurizio Pavesi
Il libro ripercorre la vita dell'Istituto Tecnico Industriale Marconi - Da Vinci di Piacenza, punto di riferimento nel territorio piacentino per la formazione tecnico-scientifica.

Gli anni

24/01/25 ore 21:00 Teatro Filodrammatici Via Santa Franca, 33 – Piacenza

TRE PER TE 2024/2025 - TEATRO DANZA

Gli anni

di Marco D’Agostin, con Marta Ciappina
Qualcuno ha scritto che c’è una distanza incolmabile tra quel che è successo un tempo e il modo in cui ci appare ora, ammantato di una strana irrealtà. La coreografia de Gli anni è costruita per tentare di ricucire questo strappo.

Concerto dell'Orchestra Città di Vigevano

26/01/25 ore 17:00 Civico Teatro Cagnoni Vigevano (PV)

ORCHESTRA SINFONICA CITTÀ DI VIGEVANO

Concerto dell'Orchestra Città di Vigevano

Domenica 26 gennaio 2025, presso il Teatro Cagnoni di Vigevano, si apre la nuova stagione musicale dell'Orchestra Città di Vigevano sotto la direzione del maestro Andrea Raffanini. Il primo appuntamento promette da subito grandi emozioni grazie ad un programma che celebra due capolavori assoluti del repertorio sinfonico.

Le capacità linguistiche degli animali non umani

30/01/25 ore 15:00 - 17:00 "Limonaia" di Palazzo Ghizzoni Nasalli Via Serafini, 12 - Piacenza

UNIVERSITÀ POPOLARE AUSER G. MALVERMI

Le capacità linguistiche degli animali non umani

CONFERENZA
Relatore: Alessandro Zucchi già professore ordinario presso il dipartimento di Filosofia dell’Università degli studi di Milano.

IL FUTURO È ADESSO! Sì, ma con calma

17/01/25 ore 20:30 Teatro Filodrammatici Via Santa Franca, 33 – Piacenza

PRE/VISIONI 2024/2025

IL FUTURO È ADESSO! Sì, ma con calma

Restituzione finale del laboratorio teatrale intensivo con la classe 3 E Scientifico del Liceo “Gioia” di Piacenza
a cura di Nicola Cavallari

1 2 3 4 5 135

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00

Iscriviti alla newsletter

per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.

Sei interessato all'attività della Fondazione a: