Eventi promossi e sostenuti
Sui territori di PIACENZA e VIGEVANO
La Fondazione organizza e sostiene attività artistiche e culturali, mostre, rassegne teatrali e musicali, iniziative di studio, aggregazione e approfondimento.
In evidenza
Due location d’eccezione per altrettante mostre dedicate alle immagini dell’Archivio Prospero Cravedi. All’Urban Center dell’ex Macello di via Scalabrini cui seguirà in novembre un’ampia esposizione presso la Sala mostre di Palazzo Rota Pisaroni.
Da visitare fino al 6 gennaio Sul Guardare Atto 4 – Valentina Furian / Notti Bianche dedicato alla rilettura del patrimonio artistico cittadino e Out Of The Grid da una ricerca dell’artista Dafne Boggeri, sulla scena delle autoproduzioni editoriali italiane.
09/01/25
ore 12:00
Piacenza
Attraverso una residenza artistica (8 - 19 gennaio) e una mostra (7 febbraio – 2 marzo) i collettivi Cesura, TIFF e La Città Minaccia racconteranno luoghi insoliti, volti, storie delle periferie di Piacenza. L’iniziativa rientra nella programmazione di XNL Arte.
Calendario Eventi
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
30 |
31 |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
Il calendario dei prossimi giorni
28/11/24
ore 21:00
XNL Piacenza - Sezione Teatro
Via Santa Franca, 36 - Piacenza
PULCHERIA 2024 – XXIII EDIZIONE
Una serata per sole donne (cis, trans, non-binary)
SPETTACOLO-EVENTO
Che cos’è Svelarsi? È uno spettacolo-evento, un esperimento/serata/happening/sabba/pigiama party/assemblea… Qualcosa di indefinito e indefinibile, un momento di condivisione e di riflessione su temi come il femminismo, l’umiliazione, la rivalsa, il senso di colpa, l’autodeterminazione…
27/11/24
ore 18:00
PalabancaEventi
Via Mazzini, 14 - Piacenza
PREMIO “PIERO GAZZOLA” 2024
Assegnato a Valentino Alberoni e a Clara Mezzadri per il recupero, la conservazione e i restauri del CASTELLO DI GAMBARO.
Agli intervenuti alla cerimonia verrà donata una copia della pubblicazione riccamente illustrata dedicata al castello di Gambaro.
27/11/24
ore 21:00
Teatro Municipale
Via G. Verdi, 41 – Piacenza
TRE PER TE 2024/2025 - PROSA
Partendo dalla considerazione che il celebre romanzo di Stevenson Lo strano caso del Dr. Jekyll e di Mr. Hyde è un’apologia sulla condizione umana, avendo come tema centrale il doppio che poi è il doppio che alberga in ognuno di noi, abbiamo sviluppato una drammaturgia in chiave più chiaramente psicanalitica.
26/11/24
ore 21:00
Teatro Municipale
Via G. Verdi, 41 – Piacenza
TRE PER TE 2024/2025 - PROSA
Partendo dalla considerazione che il celebre romanzo di Stevenson Lo strano caso del Dr. Jekyll e di Mr. Hyde è un’apologia sulla condizione umana, avendo come tema centrale il doppio che poi è il doppio che alberga in ognuno di noi, abbiamo sviluppato una drammaturgia in chiave più chiaramente psicanalitica.
25/11/24
ore 20:30
XNL Piacenza - Sezione Cinema
Via Santa Franca, 36 - Piacenza
PULCHERIA 2024 – XXIII EDIZIONE
Proiezione del film e incontro con la regista
MARGHERITA VICARIO
Presentato al 74° Festival del cinema di Berlino, Gloria! è il sorprendente esordio alla regia della cantautrice Margherita Vicario.