Tutte le notizie

29/07/22 ore 12:00 Fondazione di Piacenza e Vigevano

Mario Magnelli eletto vicepresidente vicario della Fondazione

Mario Magnelli eletto vicepresidente vicario della Fondazione

Mario Magnelli è il nuovo vicepresidente vicario della Fondazione di Piacenza e Vigevano; riceve il testimone da Nicoletta Corvi, fresca di nomina ad Assessore alle Politiche per l’infanzia, la solidarietà, l’abitazione e l’inclusione sociale del Comune di Piacenza.

28/07/22 ore 12:00 Fondazione di Piacenza e Vigevano

Bascherdeis: a Vernasca torna l'arte di strada

Bascherdeis: a Vernasca torna l'arte di strada

dal 5 al 7 agosto 2022
Be brave be bascher: il motto di Bascherdeis 2022 la dice lunga sulla determinazione degli organizzatori di Appennino Cultura nel riportare sotto le stelle di Vernasca, dopo due anni di stop forzato per l’emergenza sanitaria, il festival internazionale di artisti di strada lanciato nel 2005 e ormai assurto al ruolo di palcoscenico tra i più noti dell’universo busker.

28/07/22 ore 11:00 Fondazione di Piacenza e Vigevano

Appennino Festival 2022: oltre venti date da agosto a dicembre

Appennino Festival 2022: oltre venti date da agosto a dicembre

1 agosto - 8 dicembre 2022
La nota d'inizio la darà Danilo Rossi, la prima viola del Teatro alla Scala di Milano: parte così la ventiduesima edizione dell'Appennino Festival, rassegna musicale e non solo diretta artisticamente da Maddalena Scagnelli e organizzata da “Le Vie del Sale”.

15/07/22 ore 12:00 Fondazione di Piacenza e Vigevano

Fol In Fest, montagna protagonista del Festival diffuso

Fol In Fest, montagna protagonista del Festival diffuso

Raccontarsi per costruire tempi migliori: dal 25 al 28 agosto si tiene il primo Fol In Fest, il festival diffuso che vede i quattro Comuni delle alte valli piacentine - Alta Val Tidone (ente capofila), Ferriere in Val Nure, Morfasso in Val d’Arda e Ottone in Val Trebbia - unire le forze per favorire la rinascita dopo l’emergenza sanitaria.

15/07/22 ore 12:00 Fondazione di Piacenza e Vigevano

Presentato in Santa Chiara il murale “Clessidra”

Presentato in Santa Chiara il murale “Clessidra”

Simboleggia il dialogo tra le generazioni il grande murale realizzato dallo street artist Antonio Cotecchia, con la collaborazione dei ragazzi delle scuole superiori di Piacenza, e presentato uffi-cialmente ieri sera nell’ambito delle Notti di Santa Chiara.

07/07/22 ore 12:00 Fondazione di Piacenza e Vigevano

Il circo contemporaneo è Stralunà

Il circo contemporaneo è Stralunà

Un momento di festa del circo contemporaneo, arricchito da una kermesse di eventi, street food, mercatini estivi e ludobus: è quanto propone Stralunà, la “Città del Circo in Centro Città” che dal 15 al 17 luglio vivrà la sua seconda edizione, organizzata da Manicomics Teatro con il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano.

06/07/22 ore 12:00 Fondazione di Piacenza e Vigevano

Borsa di studio Fondazione/Intercultura a uno studente del Respighi

Borsa di studio Fondazione/Intercultura a uno studente del Respighi

Adem, studente diciassettenne di Rottofreno iscritto al Liceo Respighi, è il vincitore della borsa di studio che, dal 2019, Fondazione di Piacenza e Vigevano e Fondazione Intercultura assegnano ai giovani piacentini affinché possano trascorrere un anno scolastico all’estero.

03/07/22 ore 21:00 Chiesa di San Pietro Martire, Vigevano

MUSICA A SAN DIONIGI – Vigevano | Concerto il 3 luglio

MUSICA A SAN DIONIGI – Vigevano | Concerto il 3 luglio

Si avvia alla conclusione del suo primo ciclo, in previsione della pausa estiva, la rassegna Musica a San Dionigi, proposta dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano e diretta dal Centro di Musica Antica Ghislieri e dal direttore artistico M° Giulio Prandi per dare spazio a giovani artisti di grande talento, e proporre letture fresche e innovative del repertorio musicale e antico.

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00

Iscriviti alla newsletter

per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.

Sei interessato all'attività della Fondazione a: