Dal 1991,
presenti nel futuro

Chi Siamo

Da oltre trent’anni, ci impegniamo a migliorare la vita delle persone e delle comunità di Piacenza e Vigevano.
La nostra azione è indirizzata da tre obiettivi strategici: persone, luoghi e tempi.

Scopri chi siamo

ULTIME NOTIZIE leggi tutte le notizie

Scuola ed ecologia: i risultati del Progetto IESS

In un incontro aperto alla stampa sono stati presentati i risultati del progetto “IESS – Innovazione Ecologica e Sociale a Scuola.  Contributi delle scuole piacentine ad Agenda 2030” realizzato da Legambiente Piacenza – Circolo “Emilio Politi”, in collaborazione con energetica APS, con il sostegno anche della Fondazione di Piacenza e Vigevano.

Torna il Festival di Teatro Antico di Veleia

Tutto pronto per la nuova edizione del Festival di Teatro Antico di Veleia, presentato nella sede della Fondazione di Piacenza e Vigevano. Particolarmente ricco il programma dell’edizione 2025, che ritorna nella suggestiva cornice dell’area archeologica di Veleia Romana dal 21 giugno al 22 luglio, coinvolgendo anche i borghi di Castell’Arquato e Vigoleno, che ospiteranno gli spettacoli d’apertura e chiusura.

Val Nure Chero Festival - Schegge di Storia
Dal 7 giugno al via la Seconda Edizione

Dopo il successo della prima edizione, il Val Nure Chero Festival torna nell’estate 2025 con una programmazione ancora più ricca, coinvolgente e ambiziosa. Un viaggio lungo la Val Nure che attraversa 9 Comuni – Carpaneto, Pontenure, San Giorgio, Podenzano, Vigolzone, Ponte dell’Olio, Bettola, Farini e Ferriere – uniti per dare vita a una grande rassegna che intreccia musica, cultura, giornalismo, storia e letteratura, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e promuovere l’incontro tr…

Fondazione, già stanziati 3,8 milioni per i progetti sul territorio

Gli esiti della prima sessione erogativa. Fissata al 16 giugno la scadenza della seconda.
Si è chiusa, con poco meno di 3,8 milioni di euro deliberati, la prima delle tre sessioni erogative annuali che caratterizzano l’attività istituzionale della Fondazione di Piacenza e Vigevano. «È una cifra particolarmente significativa, che coincide con il sostegno a iniziative importanti per l’impatto che avranno sul territorio, soprattutto in ambito sociale - sottolinea il pr…

Come richiedere un CONTRIBUTO alla Fondazione?

Puoi partecipare a uno dei bandi attivi sugli obiettivi prioritari della Fondazione o presentare un progetto a una delle tre sessioni erogative annuali (scadenze 15 febbraio, 15 giungo, 15 ottobre).

PER APPROFONDIRE

Aree di intervento
WELFARE, CULTURA,
ISTRUZIONE E RICERCA

Sono nostri ambiti prioritari d’intervento welfare, istruzione, innovazione e ricerca e promozione delle arti e delle politiche culturali per il territorio. Sport e benessere, ambiente e protagonismo giovanile sono altri temi chiave della nostra azione.

I nostri progetti Linee strategiche

LUOGHI

XNL Piacenza

Centro d’arte contemporanea, cinema, teatro e musica

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00

Iscriviti alla newsletter

per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.

Sei interessato all'attività della Fondazione a: