
22/05/24 ore 18:00 Auditorium della Fondazione, Via S. Eufemia 12 - Piacenza
Presentazione del libro di Simone A. Bellezza "Identità Ucraina"
Storia del movimento nazionale dal 1800 a oggi
(Laterza, 2024)
Modera Eleonora Bagarotti
Ex-chiesa barocca trasformata in uno spazio polifunzionale, l’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano ha avviato la propria attività nel 1995, promuovendo negli anni rassegne e cicli di incontri con grandi testimoni del nostro tempo.
Lo spazio, dotato di 124 posti a sedere e impianti audio-video, ospita costantemente convegni, concerti, spettacoli e altri eventi culturali, formativi e istituzionali, ed è uno dei punti di riferimento culturali del territorio di Piacenza.
INFO E CONTATTI
Via S. Eufemia 12 - Piacenza
Telefono: 0523 311 111
[email protected]
PER INFORMAZIONI
Telefono: 0523 311 111
[email protected]
L’Auditorium può essere richiesto esclusivamente per manifestazioni di tipo socio-culturale, che siano in linea con le finalità della Fondazione, da soggetti non-profit e senza finalità politiche, commerciali o professionali. Parte degli eventi sono ospitati all’interno del Salone d’onore di Palazzo Rota Pisaroni.
Caratteristiche e regolamento dell’Auditorium
Modulo per richiedere l’uso dell’Auditorium
Caratteristiche e regolamento del Salone d’Onore Rota Pisaroni
Modulo per richiedere l’uso del Salone d’Onore Rota Pisaroni
22/05/24 ore 18:00 Auditorium della Fondazione, Via S. Eufemia 12 - Piacenza
Storia del movimento nazionale dal 1800 a oggi
(Laterza, 2024)
Modera Eleonora Bagarotti
16/05/24 ore 21:00 Auditorium della Fondazione, Via S. Eufemia 12 - Piacenza
Rassegna Miracuba 2024
A cura dell’associazione culturale Cinemaniaci e Associazione nazionale di amicizia Italia-Cuba.
14/05/24 ore 17:00 Auditorium della Fondazione, Via S. Eufemia 12 - Piacenza
Atti del convegno internazionale di studi, Piacenza 20-24 settembre 2022
a cura del prof. Carlo Arturo Quintavalle
12/05/24 ore 18:30 Auditorium della Fondazione, Via S. Eufemia 12 - Piacenza
Sergio Lamberto, Lucia Caputo, violino
Margherita Di Giovanni, viola
Giulia Lanati, violoncello
Federico Pulina, pianoforte
PIACENZA CLASSICA FESTIVAL
11/05/24 ore 9:30 -12:00 Auditorium della Fondazione, Via S. Eufemia 12 - Piacenza
CONVEGNO MEDICO
Modera: Monica Maj dietista Sian. Presente anche un Info point per rispondere alle domande dei presenti.
10/05/24 ore 18:30 Auditorium della Fondazione, Via S. Eufemia 12 - Piacenza
Presentazione del romanzo biografico su Cecily Saunders "DI COSA È FATTA LA SPERANZA"
FESTIVAL TRANSUMANZA LETTERARIA
DONNE. UNA PROSPETTIVA FEMMINILE SUL MONDO
09/05/24 ore 21:00 Auditorium della Fondazione, Via S. Eufemia 12 - Piacenza
Rassegna Miracuba 2024
A cura dell’associazione culturale Cinemaniaci e Associazione nazionale di amicizia Italia-Cuba.
04/05/24 ore 18:30 Auditorium della Fondazione, Via S. Eufemia 12 - Piacenza
Monica Righi, violoncello
Ivan Maliboshka, pianoforte
PIACENZA CLASSICA FESTIVAL
03/05/24 ore 21:00 Auditorium della Fondazione, Via S. Eufemia 12 - Piacenza
Gianni Mimmo sax soprano
Silvia Corda piano & toy-piano
Adriano Orrù contrabbasso
guest artist João Pedro Viegas clarinetto basso
02/05/24 ore 21:00 Auditorium della Fondazione, Via S. Eufemia 12 - Piacenza
Rassegna Miracuba 2024
A cura dell’associazione culturale Cinemaniaci e Associazione nazionale di amicizia Italia-Cuba.
indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza
contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111
orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00
per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.