Eventi promossi e sostenuti
Sui territori di PIACENZA e VIGEVANO
La Fondazione organizza e sostiene attività artistiche e culturali, mostre, rassegne teatrali e musicali, iniziative di studio, aggregazione e approfondimento.
In evidenza
Due location d’eccezione per altrettante mostre dedicate alle immagini dell’Archivio Prospero Cravedi. All’Urban Center dell’ex Macello di via Scalabrini cui seguirà in novembre un’ampia esposizione presso la Sala mostre di Palazzo Rota Pisaroni.
Da visitare fino al 6 gennaio Sul Guardare Atto 4 – Valentina Furian / Notti Bianche dedicato alla rilettura del patrimonio artistico cittadino e Out Of The Grid da una ricerca dell’artista Dafne Boggeri, sulla scena delle autoproduzioni editoriali italiane.
09/01/25
ore 12:00
Piacenza
Attraverso una residenza artistica (8 - 19 gennaio) e una mostra (7 febbraio – 2 marzo) i collettivi Cesura, TIFF e La Città Minaccia racconteranno luoghi insoliti, volti, storie delle periferie di Piacenza. L’iniziativa rientra nella programmazione di XNL Arte.
Il calendario dei prossimi giorni
15/03/25
ore 20:45
Teatro Verdi
Via della Liberazione – Fiorenzuola d'Arda (PC)
STAGIONE 24/25 - TEATRO VERDI DI FIORENZUOLA
Storia della grande musica che ha cambiato la musica
Sei musicisti, due cantanti e un’attrice in scena. Si parte dalla Louisiana alla fine dell’800, gli africani vengono sbarcati come merce deperibile sulle coste orientali d’America, segnando un dramma epocale ma al contempo l’origine di una imminente rivoluzione culturale.
15/03/25
ore 21:15
Conservatorio “G. Nicolini”
Via S. Franca, 35 - Piacenza
PIACENZA JAZZ FEST 2025
Vincent Peirani (fisarmonica)
Federico Casagrande (chitarra)
Ziv Ravitz (batteria, tastiere)
14/03/25
ore 10:00
Teatro Filodrammatici
Via Santa Franca, 33 – Piacenza
SALT'IN BANCO 2024/2025
Dire fare baciare lettera testamento è un’ode al bambino. È un canto alla sua bellezza, alle potenzialità che ogni bambino racchiude dentro di sé, all’infinita gamma di possibilità che ognuno di noi ha davanti quando nasce. Dire fare baciare lettera testamento è il nostro personale manifesto dei diritti del bambino.
14/03/25
ore 10:00
Teatro Gioia
Via Melchiorre Gioia, 20 – Piacenza
SALT'IN BANCO 2024/2025
L’attore-regista Pino L’Abbadessa capovolge il titolo originario e chiama la sua nuova creazione teatrale: Malpelo il Rosso. Nel pieno rispetto del verismo verghiano, lo spettacolo ci mostra il narratore che, mimetizzandosi negli stessi personaggi, pensa e sente come loro e adotta il loro stesso modo di esprimersi.
13/03/25
ore 10:00
Teatro Filodrammatici
Via Santa Franca, 33 – Piacenza
SALT'IN BANCO 2024/2025
Dire fare baciare lettera testamento è un’ode al bambino. È un canto alla sua bellezza, alle potenzialità che ogni bambino racchiude dentro di sé, all’infinita gamma di possibilità che ognuno di noi ha davanti quando nasce. Dire fare baciare lettera testamento è il nostro personale manifesto dei diritti del bambino.