Eventi promossi e sostenuti

Sui territori di PIACENZA e VIGEVANO

 

La Fondazione organizza e sostiene attività artistiche e culturali, mostre, rassegne teatrali e musicali, iniziative di studio, aggregazione e approfondimento.

 

PER INFORMAZIONI

Telefono: 0523 311 111
[email protected]

In evidenza

Torna il <strong>Festival di Teatro Antico di Veleia</strong>

Torna il Festival di Teatro Antico di Veleia

Particolarmente ricco il programma dell’edizione 2025, che ritorna nella suggestiva cornice dell’area archeologica di Veleia Romana dal 21 giugno al 22 luglio, coinvolgendo anche i borghi di Castell’Arquato e Vigoleno, che ospiteranno gli spettacoli d’apertura e chiusura.

13/05/25

27<sup>a</sup> edizione del <strong>Val Tidone Festival</strong>

27a edizione del Val Tidone Festival

Con un cartellone di 16 concerti che porteranno sul palco giovani di talento e star celebrate, come Stochelo Rosenberg, Osvaldo Di Dio, Antonella Ruggiero, Enrico Ruggeri, Silvia Mezzanotte, Violante Placido, Sergio Cammariere, Sergio Caputo, il Val Tidone Festival si è presentato o…

Calendario Eventi

<< Luglio 2025 >>
L M M G V S D
30 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10

Il calendario dei prossimi giorni

Follemente (Italia, 2025, 1h 37’)

23/07/25 ore 21:30 Ex Caserma Cantore Stradone Farnese, 39 - Piacenza

CINEMA SOTTO LE STELLE | XXII EDIZIONE

Follemente (Italia, 2025, 1h 37’)

Diretto da Paolo Genovese con Edoardo Leo e Pilar Fogliati
Dopo essersi conosciuti in un bar, Piero e Lara fissano il loro primo appuntamento a casa di lei. Entrambi hanno voglia di rimettersi in gioco...

Le Confessioni di S. Agostino

23/07/25 ore 21:30 Piazza Martiri della Libertà Nibbiano (PC)

FOL IN FEST 2025

Le Confessioni di S. Agostino

Recital con Alessandro Preziosi
L’attore Alessandro Preziosi dà corpo e voce a un Agostino immerso nei suoi pensieri più intimi, con un’interpretazione che coniuga rigore e spontaneità. L’adattamento attraversa i momenti salienti delle Confessioni fino alla struggente epifania della conversione, in un flusso ritmico che tiene il pubblico sospeso tra parola e silenzio, tra fede e sentimento.

Nietzsche e le profezie sul crollo degli idoli della civiltà occidentale

24/07/25 ore 18:00 Piazza Combattenti Nibbiano (PC)

FOL IN FEST 2025

Nietzsche e le profezie sul crollo degli idoli della civiltà occidentale

Incontro con Ettore Gotti Tedeschi e Pietro Polieri
Lo scrittore ed economista Ettore Gotti Tedeschi (in videocollegamento) dialoga con il prof. Pietro Polieri, docente di Antropologia culturale all’Università Aldo Moro di Bari, su uno dei nodi cruciali del pensiero contemporaneo: il declino dei valori fondanti dell’Occidente e l’attualità delle intuizioni nietzschiane.

GABRIELE DADATI E GIOVANNI BATTISTA MENZANI<br /><i>Torniamo a resistere</i>

24/07/25 ore 21:15 Piazzetta dell’Asilo Via Borgo Est, Travo (PC)

SERATE LETTERARIE GIANA ANGUISSOLA 2025

GABRIELE DADATI E GIOVANNI BATTISTA MENZANI
Torniamo a resistere

Gabriele Dadati e Giovanni Battista Menzani presentano il volume  Torniamo a resistere (Edizioni LOW). Un’opera corale che raccoglie tredici reportage narrativi ambientati nei luoghi simbolo della Resistenza italiana, per riflettere sull’eredità civile e culturale di quel passato.

LadieSoprano

24/07/25 ore 21:30 Palazzo Farnese Piazza della Cittadella, 29 - Piacenza

KLIMT’S LADIES | V EDIZIONE

LadieSoprano

in collaborazione con Amici della Lirica
Sul palco il quartetto al femminile delle LadieSoprano, accompagnato dall’Ensemble “Le Muse”, quintetto d’archi anch’esso al femminile, che vede al pianoforte e alla Direzione il M° Andrea Albertini, e con il supporto del grande soprano e vocal coach Daria Masiero.

1 2 3 4 5 6 7 8 156

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00

Iscriviti alla newsletter

per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.

Sei interessato all'attività della Fondazione a: