Eventi promossi e sostenuti
Sui territori di PIACENZA e VIGEVANO
La Fondazione organizza e sostiene attività artistiche e culturali, mostre, rassegne teatrali e musicali, iniziative di studio, aggregazione e approfondimento.
In evidenza
Due location d’eccezione per altrettante mostre dedicate alle immagini dell’Archivio Prospero Cravedi. All’Urban Center dell’ex Macello di via Scalabrini cui seguirà in novembre un’ampia esposizione presso la Sala mostre di Palazzo Rota Pisaroni.
Da visitare fino al 6 gennaio Sul Guardare Atto 4 – Valentina Furian / Notti Bianche dedicato alla rilettura del patrimonio artistico cittadino e Out Of The Grid da una ricerca dell’artista Dafne Boggeri, sulla scena delle autoproduzioni editoriali italiane.
09/01/25
ore 12:00
Piacenza
Attraverso una residenza artistica (8 - 19 gennaio) e una mostra (7 febbraio – 2 marzo) i collettivi Cesura, TIFF e La Città Minaccia racconteranno luoghi insoliti, volti, storie delle periferie di Piacenza. L’iniziativa rientra nella programmazione di XNL Arte.
Il calendario dei prossimi giorni
24/03/24
ore 15:30 e 17:30
Teatro Giuseppe Verdi - Fiorenzuola d'Arda (PC)
Teatro Umbro dei Burattini | Lo spettacolo narra la storia di un aviatore atterrato d’emergenza nel deserto del Sahara, lontano da ogni forma di civiltà senza scorta di viveri e d’acqua. Qui incontrerà un bambino, biondo e bellissimo: il Piccolo Principe.
RITORNO A ITACA
Stagione 23/24 del Teatro Giuseppe Verdi di Fiorenzuola
23/03/24
ore 11:00
Sala Consiliare del Palazzo del Podestà, Piazza del Municipio 1, Castell’Arquato (PC)
Conferenza Stampa di Inaugurazione. Il Comune di Castell’Arquato celebra l’illustre concittadino Gianfranco Asveri con un’importante mostra personale monografica a lui dedicata.
Dal 23 marzo al 12 maggio 2024
23/03/24
ore 17:00
Oratorio Santa Maria delle Grazie, Vigoleno (PC)
Inaugurazione Mostra presso l'Oratorio Santa Maria delle Grazie di Vigoleno.
Dal 23 marzo al 26 aprile 2024
22/03/24
10:30-19:30
XNL Piacenza | Via Santa Franca, 36 - Piacenza
La terza mostra di una serie dedicata a opere poco conosciute nelle collezioni dei musei piacentini in dialogo con artisti contemporanei mette in conversazione Andrea Sala con oggetti e arredi liturgici provenienti dalle collezioni della Diocesi di Piacenza-Bobbio.
A cura di Paola Nicolin
22/03/24
18:30
XNL Piacenza | Via Santa Franca, 36 - Piacenza
Un percorso alla scoperta delle mostre in corso e della storia dell’edificio storico “ex-Enel”, le visite guidate si terranno di venerdì (ore 18.30) e domenica (ore 17).
Ingresso gratuito prenotazione scrivendo a [email protected].
Date: venerdì 22 marzo; domenica 7 aprile; domenica 21 aprile; domenica 12 maggio; venerdì 24 maggio; venerdì 14 giugno; domenica 30 giugno.