Eventi promossi e sostenuti
Sui territori di PIACENZA e VIGEVANO
La Fondazione organizza e sostiene attività artistiche e culturali, mostre, rassegne teatrali e musicali, iniziative di studio, aggregazione e approfondimento.
In evidenza
Particolarmente ricco il programma dell’edizione 2025, che ritorna nella suggestiva cornice dell’area archeologica di Veleia Romana dal 21 giugno al 22 luglio, coinvolgendo anche i borghi di Castell’Arquato e Vigoleno, che ospiteranno gli spettacoli d’apertura e chiusura.
16/05/25
ore 12:00
Piacenza
a cura di Fernando Mazzocca, Giorgio Marini ed Elisabetta Matteucci
Una mostra che celebra il bicentenario della nascita di uno dei protagonisti del grande naturalismo europeo della seconda metà dell’Ottocento, realizzata in collaborazione con la Galleria d’Arte Moderna Ricci…
13/05/25
Con un cartellone di 16 concerti che porteranno sul palco giovani di talento e star celebrate, come Stochelo Rosenberg, Osvaldo Di Dio, Antonella Ruggiero, Enrico Ruggeri, Silvia Mezzanotte, Violante Placido, Sergio Cammariere, Sergio Caputo, il Val Tidone Festival si è presentato o…
Il calendario dei prossimi giorni
24/07/25
ore 21:30
Ex Caserma Cantore
Stradone Farnese, 39 - Piacenza
CINEMA SOTTO LE STELLE | XXII EDIZIONE
Genoeffa Cocconi i miei figli, i sette fratelli Cervi
Diretto da Marco Mazzieri
Cerchi
Diretto da Margherita Ferri
24/07/25
ore 21:30
Piazza della Chiesa
Nibbiano (PC)
FOL IN FEST 2025
Spettacolo teatrale con la regia di César Brie
Compagnia teatrale "COLLETTIVO SENZA NUMERO CIVICO". “Moriremo domani” è un canto fragile e intenso alla giovinezza perduta, un mosaico di ricordi dell’infanzia e dell’adolescenza degli attori-autori.
25/07/25
camminata ore 08:15 - pranzo ore 13:30
Agriturismo del Conte
Rocchetta di Morfasso (PC)
FOL IN FEST 2025
Ore 8:15 ritrovo dei partecipanti presso Agriturismo Del Conte, Rocchetta di Morfasso Camminata-incontro con Emiliano Cribari. A seguire l’affascinante camminata, alle 13.30, un pranzo di racconti, aneddoti e domande con lo scrittore, fotografo ed escursionista Emiliano Cribari.
25/07/25
ore 21:15
Piazza Roma
Gossolengo (PC)
NOTE IN VALLE 2025 - SAPORI SONORI DELLA VAL TREBBIA
Gatsby Swing Quartet
Il progetto Gatsby Swing Quartet nasce nel 2014 ed è frutto dell'amore dei suoi componenti per la musica degli anni '40, quella che ha influenzato in maniera inequivocabile lo scenario italiano introducendo l'inconfondibile sound swing.
25/07/25
ore 21:30
Palazzo Farnese
Piazza della Cittadella, 29 - Piacenza
KLIMT’S LADIES | V EDIZIONE
in collaborazione con Piacenza Jazz Club
La Donna è Mobile è il nuovo spettacolo coinvolgente di Simona Molinari, un viaggio musicale e teatrale – scritto insieme a Simona Orlando – che racconta la figura femminile attraverso la musica e le sue infinite sfumature.