Eventi promossi e sostenuti

Sui territori di PIACENZA e VIGEVANO

 

La Fondazione organizza e sostiene attività artistiche e culturali, mostre, rassegne teatrali e musicali, iniziative di studio, aggregazione e approfondimento.

 

PER INFORMAZIONI

Telefono: 0523 311 111
[email protected]

In evidenza

XNL ARTE: LE MOSTRE IN CORSO

XNL ARTE: LE MOSTRE IN CORSO

Da visitare fino al 6 gennaio Sul Guardare Atto 4 – Valentina Furian / Notti Bianche dedicato alla rilettura del patrimonio artistico cittadino e Out Of The Grid da una ricerca dell’artista Dafne Boggeri, sulla scena delle autoproduzioni editoriali italiane.

Calendario Eventi

<< Marzo 2025 >>
L M M G V S D
24 25 26 27 28 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31 1 2 3 4 5 6

Il calendario dei prossimi giorni

Malpelo il rosso

13/03/25 ore 10:00 Teatro Gioia Via Melchiorre Gioia, 20 – Piacenza

SALT'IN BANCO 2024/2025

Malpelo il rosso

L’attore-regista Pino L’Abbadessa capovolge il titolo originario e chiama la sua nuova creazione teatrale: Malpelo il Rosso. Nel pieno rispetto del verismo verghiano, lo spettacolo ci mostra il narratore che, mimetizzandosi negli stessi personaggi, pensa e sente come loro e adotta il loro stesso modo di esprimersi.

"Polluce Doppia"

12/03/25 ore 16:00 Ospedale di Piacenza Residenza psichiatrica - Villa Speranza, ingresso 11A - Piacenza

STELLE SONANTI - MUSICA NEI LUOGHI DI CURA

"Polluce Doppia"

Gli Amici della Lirica e l'Orchestra Dedicata accendono la terza stella: “Polluce - Doppia”. Un viaggio sonoro che attraversa il barocco, il rock e il tango, regalando emozioni e suggestioni. L’evento è aperto ai pazienti, ai familiari, al personale della struttura e a un numero limitato di ospiti esterni.

Quelle ragazze ribelli

11/03/25 ore 9:00 e ore 10:45 Teatro Filodrammatici Via Santa Franca, 33 – Piacenza

SALT'IN BANCO 2024/2025

Quelle ragazze ribelli

Protagoniste del racconto sono storie di ragazze e donne che hanno vissuto o vivono con coraggio il loro tempo e sono esempio di ribellione contro convenzioni, discriminazioni, stereotipi culturali.

Paradiso artificiale

10/03/25 Bibblioteca Passerini-Landi via Giosuè Carducci, 14 – Piacenza

MOSTRA

Paradiso artificiale

Da lunedì 10 marzo a sabato 15 marzo presso la Biblioteca Passerini-Landi si potrà visitare la mostra "Paradiso Artificiale - Il marketing di un secolo in fumo". Lo scopo del progetto, tra i vincitori del Bando YouthBank 2024, è quello di mostrare il “dietro le quinte” della comunicazione dell’industria del tabacco.

RODARI INCONTRA LUZZATI - Favole e fantasie allo Spazio Luzzati

10/03/25 ore 10:00 Spazio Luzzati via Giarelli, 14 – Piacenza

A TEATRO CON MAMMA E PAPÀ 2024/2025

RODARI INCONTRA LUZZATI - Favole e fantasie allo Spazio Luzzati

Emanuele Luzzati ha illustrato alcuni libri famosissimi di Gianni Rodari e ciò che ha sempre accomunato il lavoro dei due artisti era il rapporto “serio”, ovvero alla pari, con il mondo dell’infanzia. Lo spettacolo sarà uun viaggio di storie, fiabe e immagini.

1 3 4 5 6 7 8 9 138

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00

Iscriviti alla newsletter

per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.

Sei interessato all'attività della Fondazione a: