16/02/23 ore 12:00 Fondazione di Piacenza e Vigevano

I bandi Bibloh e Dalla classe all’orchestra fanno scuola
Luca Groppi, CdA della Fondazione, racconta i due progetti in un incontro nazionale per l’innovazione educativa promosso da Indire.
16/02/23 ore 12:00 Fondazione di Piacenza e Vigevano
Luca Groppi, CdA della Fondazione, racconta i due progetti in un incontro nazionale per l’innovazione educativa promosso da Indire.
15/02/23 ore 12:00 Fondazione di Piacenza e Vigevano
L’edizione 2023 inaugura la collaborazione tra il Concorso di Travo e il Premio letterario, promosso dalla biblioteca Passerini Landi e sempre dedicato alla Anguissola, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di Piacenza e provincia.
13/02/23 ore 12:00 Fondazione di Piacenza e Vigevano
Teatro, educazione, terapia, disagio, fragilità, teatri-abilità; con queste parole chiave si presenta questo percorso formativo nell’ambito del FARE TEATRO IN EDUCAZIONE che Manicomics lancia sul territorio di Piacenza e provincia
13/02/23 ore 12:00 Fondazione di Piacenza e Vigevano
Piacenza per gli anziani è il nuovo protocollo, firmato nella sede della Fondazione di Piacenza e Vigevano, che rinnova e amplia il “Progetto Piacenza”.
08/02/23 ore 12:00 Fondazione di Piacenza e Vigevano
Obiettivo: sviluppare l’autonomia dei soggetti fragili o a rischio di emarginazione sociale sostenendo progetti innovativi e realizzati in rete dalle realtà che sul territorio operano in ambito welfare.
08/02/23 ore 09:00 Fondazione di Piacenza e Vigevano
L’importante appuntamento del Municipale andrà a inserirsi nell’iniziativa del ministero della Cultura “Viva Verdi”.
01/02/23 ore 15:00 Fondazione di Piacenza e Vigevano
XNL Piacenza proroga la mostra di Simeti fino al 19 marzo 2023 e si impegna a rafforzare il ruolo dell’istituzione come luogo di incontro e scambio.
01/02/23 ore 12:00 Fondazione di Piacenza e Vigevano
È pronta a tagliare il nastro la seconda edizione “Sipario sul nostro Appennino”, la manifestazione curata dal Gruppo Teatrale Quarta Parete e sostenuta dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano per realizzare un progetto di welfare declinato sui temi dello spettacolo e dell’aggregazione.
30/01/23 ore 12:00 Fondazione di Piacenza e Vigevano
Il Bando, finanziato da Fondazione e Crédit Agricole, sostiene le spese di progettazione per accedere a fondi PNRR, nazionali e regionali di 10 amministrazioni comunali.
25/01/23 ore 12:00 Fondazione di Piacenza e Vigevano
Prosegue il progetto “Benvenuti sportivamente in prima” di Fondazione, Ufficio scolastico e Usl.
23/01/23 ore 12:00 Fondazione di Piacenza e Vigevano
Sono stati in tutto 121 i minori, dai 6 e fino ai 15 anni di età, che hanno beneficiato delle iniziative di integrazione e inserimento scolastico previste dal Bando “Aiuto ai profughi ucraini: corsi di lingua italiana e iniziative di inclusione sociale rivolte ai minori”
18/01/23 ore 12:00 Fondazione di Piacenza e Vigevano
Particolare attenzione agli interventi in ambito welfare, sostegno alla creazione di reti e sinergie, supporto ai temi culturali e all’istruzione
indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza
contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111
orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00
per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.