Auditorium Piacenza

COMPLESSO SANTA MARGHERITA

Ex-chiesa barocca trasformata in uno spazio polifunzionale, l’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano ha avviato la propria attività nel 1995, promuovendo negli anni rassegne e cicli di incontri con grandi testimoni del nostro tempo.

Lo spazio, dotato di 124 posti a sedere e impianti audio-video, ospita costantemente convegni, concerti, spettacoli e altri eventi culturali, formativi e istituzionali, ed è uno dei punti di riferimento culturali del territorio di Piacenza.

INFO E CONTATTI

Via S. Eufemia 12 - Piacenza
Telefono: 0523 311 111
[email protected]

Come richiedere l’AUDITORIUM alla Fondazione?

PER INFORMAZIONI

Telefono: 0523 311 111
[email protected]

L’Auditorium può essere richiesto esclusivamente per manifestazioni di tipo socio-culturale, che siano in linea con le finalità della Fondazione, da soggetti non-profit e senza finalità politiche, commerciali o professionali. Parte degli eventi sono ospitati all’interno del Salone d’onore di Palazzo Rota Pisaroni.

 
Documenti

Caratteristiche e regolamento dell’Auditorium

Modulo per richiedere l’uso dell’Auditorium

Caratteristiche e regolamento del Salone d’Onore Rota Pisaroni

Modulo per richiedere l’uso del Salone d’Onore Rota Pisaroni

Calendario Eventi

<< Maggio 2025 >>
L M M G V S D
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
2 3 4 5 6 7 8

Il calendario dei prossimi giorni

Da Terezin a Gaza<br /><i>La legalità dell’illegalità - Anno 2</i>

09/04/25 ore 10:30 Auditorium della Fondazione Via S. Eufemia 12 - Piacenza

PERCORSO PROGETTUALE "CONCITTADINI"

Da Terezin a Gaza
La legalità dell’illegalità - Anno 2

Presentazione alla cittadinanza dei risultati del progetto elaborato nell’ambito di ConCittadini: un percorso dalla scuola primaria alla secondaria di secondo grado tra memoria, (il)legalità, diritti ed eventi storici.

GDA l'informatico, dal personal computer all'intelligenza artificiale

09/04/25 ore 17:00 Auditorium della Fondazione Via S. Eufemia 12 - Piacenza

ASSOCIAZIONE AMICI DEL LICEO SCIENTIFICO RESPIGHI

GDA l'informatico, dal personal computer all'intelligenza artificiale

Per celebrare il 90° della nascita del prof.Gianni Degli Antoni
Interverranno: Francesca Arcelli Fontana, professore ordinario Dipartimento informatica Università Milano e Stefano Quintarelli, allievo, imprenditore, parlamentare, inventore di SPID, venture capitalist.

La violenza intrafamiliare oltre il genere

05/04/25 ore 14:30 - 18:30 Auditorium della Fondazione Via S. Eufemia 12 - Piacenza

CONVEGNO

La violenza intrafamiliare oltre il genere

i figli, da vittime a autori di reato.
Convegno organizzato da AssociazioneArianuovA in collaborazione con MCM Academy. Accesso libero e gratuito con posti limitati.

<strong>Il resto di niente</strong> di Antonietta De Lillo (2004)

03/04/25 ore 21:00 Auditorium della Fondazione Via S. Eufemia, 12 - Piacenza

REALTÀ & FINZIONE - DESTINI FEMMINILI TRA SETTE E OTTOCENTO

Il resto di niente di Antonietta De Lillo (2004)

Rassegna di cinema in costume promossa da GioiAlumni e Fondazione di Piacenza e Vigevano
ideata e curata da Alessandro Malinverni
Ingresso libero alle proiezioni e alla conferenza sino a esaurimento posti

Carlo Bavagnoli

01/04/25 ore 21:00 Auditorium della Fondazione Via S. Eufemia 12 - Piacenza

LIFE IN A PHOTO - VITE & IMMAGINI DI FOTOGRAFIA

Carlo Bavagnoli

Con PAOLO BARBARO, ELEONORA BAGAROTTI
“LIFE in a photo” è la rassegna di tre incontri per raccontare le figure di una fotografa e due fotografi del nostro tempo e del nostro territorio, attraverso la proiezione di immagini e filmati, commentati da esperti di fotografia e giornalisti del quotidiano Libertà.

MENOPAUSA: un nuovo capitolo tra salute e lavoro

27/03/25 ore 18:00 Auditorium della Fondazione Via S. Eufemia, 12 - Piacenza

SOROPTIMIST INTERNATIONAL D'ITALIA - CLUB PIACENZA

MENOPAUSA: un nuovo capitolo tra salute e lavoro

Relatrici
Manuela Peretti
Blogger - Ideatrice e fondatrice del progetto ManuPausa

Graziella Lopopolo
Medico Specialista in Ginecologia ed Ostetricia

Modera
Paola Torretta
Freelance Blogger

<strong>La duchessa</strong> di Saul Dibb (2008)

27/03/25 ore 21:00 Auditorium della Fondazione Via S. Eufemia, 12 - Piacenza

REALTÀ & FINZIONE - DESTINI FEMMINILI TRA SETTE E OTTOCENTO

La duchessa di Saul Dibb (2008)

Rassegna di cinema in costume promossa da GioiAlumni e Fondazione di Piacenza e Vigevano
ideata e curata da Alessandro Malinverni
Ingresso libero alle proiezioni e alla conferenza sino a esaurimento posti

1 2 3 4 5 6 12

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00

Iscriviti alla newsletter

per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.

Sei interessato all'attività della Fondazione a: