Auditorium Piacenza

COMPLESSO SANTA MARGHERITA

Ex-chiesa barocca trasformata in uno spazio polifunzionale, l’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano ha avviato la propria attività nel 1995, promuovendo negli anni rassegne e cicli di incontri con grandi testimoni del nostro tempo.

Lo spazio, dotato di 124 posti a sedere e impianti audio-video, ospita costantemente convegni, concerti, spettacoli e altri eventi culturali, formativi e istituzionali, ed è uno dei punti di riferimento culturali del territorio di Piacenza.

INFO E CONTATTI

Via S. Eufemia 12 - Piacenza
Telefono: 0523 311 111
[email protected]

Come richiedere l’AUDITORIUM alla Fondazione?

PER INFORMAZIONI

Telefono: 0523 311 111
[email protected]

L’Auditorium può essere richiesto esclusivamente per manifestazioni di tipo socio-culturale, che siano in linea con le finalità della Fondazione, da soggetti non-profit e senza finalità politiche, commerciali o professionali. Parte degli eventi sono ospitati all’interno del Salone d’onore di Palazzo Rota Pisaroni.

 
Documenti

Caratteristiche e regolamento dell’Auditorium

Modulo per richiedere l’uso dell’Auditorium

Caratteristiche e regolamento del Salone d’Onore Rota Pisaroni

Modulo per richiedere l’uso del Salone d’Onore Rota Pisaroni

Calendario Eventi

<< Maggio 2025 >>
L M M G V S D
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
2 3 4 5 6 7 8

Il calendario dei prossimi giorni

Il Santuario di San Casciano dei Bagni

31/01/25 ore 17:30 Auditorium della Fondazione Via S. Eufemia, 12 - Piacenza

ASSOCIAZIONE STORICA E ARCHEOLOGICA PIACENTINA

Il Santuario di San Casciano dei Bagni

Dettagli in bronzo dello scavo del bagno grande
Prof. Jacopo Tabolli, Università per Stranieri di Siena

Olivia Trummer Trio

29/01/25 ore 21:15 Auditorium della Fondazione Via S. Eufemia, 12 - Piacenza

CONCERTO DI ANTEPRIMA XXII PIACENZA JAZZ FEST

Olivia Trummer Trio

Olivia Trummer (voce)
Makar Novikov (contrabbasso)
Earl Havin (batteria)
Pianista, cantante e compositrice, la tedesca Olivia Trummer è una delle musiciste jazz più interessanti della sua generazione.

Gareth Davis & Friends

28/01/25 ore 21:15 Auditorium della Fondazione Via S. Eufemia, 12 - Piacenza

MUSICHE NUOVE A PIACENZA 2025

Gareth Davis & Friends

Considerato dalla critica come uno dei più grandi clarinettisti viventi, negli ultimi anni specializzato nel clarinetto basso e contrabbasso. Ha lavolaro a lungo in Italia presso la Fondazione Luigi Nono, tra gli altri.

Blind Concert

21/12/24 ore 18:00 Auditorium della Fondazione Via S. Eufemia, 12 - Piacenza

CONCERTO DI NATALE

Blind Concert

Concerto natalizio di cantanti e musicisti non vedenti organizzato da Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Sezione di Piacenza.

Concerto degli auguri "La musica che vorresti"

19/12/24 ore 18:00 Auditorium della Fondazione Via S. Eufemia, 12 - Piacenza

CONCERTO

Concerto degli auguri "La musica che vorresti"

Piacenza Ensemble 2024
Musiche di Puccini, Verdi, Mascagni, Offenbach, Morricone. In collaborazione con Piacenza nel mondo. Ingresso gratuito, seguirà rinfresco.

“Quintetto all’Opera”

12/12/24 ore 20:30 Auditorium della Fondazione Via S. Eufemia, 12 - Piacenza

ORCHESTRA FARNESIANA

“Quintetto all’Opera”

Il Quintetto dell’Orchestra Farnesiana propone un viaggio sonoro tra le opere di G. Donizetti, W.A. Mozart, G. Puccini e G. Verdi.

Incontro con Marta Aidala

03/12/24 ore 21:00 Auditorium della Fondazione Via S. Eufemia 12 - Piacenza

FESTIVAL DELLA NEBBIA - II EDIZIONE

Incontro con Marta Aidala

ANNULLATO PER INDISPOSIZIONE DELL'AUTRICE

Incontro con l’autrice di Alma, Feltrinelli 2024, Premio Campiello 2024.

1 3 4 5 6 7 8 9 12

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00

Iscriviti alla newsletter

per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.

Sei interessato all'attività della Fondazione a: