Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e contenuti personalizzati. OKApprofondisci
Auditorium Piacenza
COMPLESSO SANTA MARGHERITA
Ex-chiesa barocca trasformata in uno spazio polifunzionale, l’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano ha avviato la propria attività nel 1995, promuovendo negli anni rassegne e cicli di incontri con grandi testimoni del nostro tempo.
Lo spazio, dotato di 124 posti a sedere e impianti audio-video, ospita costantemente convegni, concerti, spettacoli e altri eventi culturali, formativi e istituzionali, ed è uno dei punti di riferimento culturali del territorio di Piacenza.
L’Auditorium può essere richiesto esclusivamente per manifestazioni di tipo socio-culturale, che siano in linea con le finalità della Fondazione, da soggetti non-profit e senza finalità politiche, commerciali o professionali. Parte degli eventi sono ospitati all’interno del Salone d’onore di Palazzo Rota Pisaroni.
Olivia Trummer (voce) Makar Novikov (contrabbasso) Earl Havin (batteria)
Pianista, cantante e compositrice, la tedesca Olivia Trummer è una delle musiciste jazz più interessanti della sua generazione.
Considerato dalla critica come uno dei più grandi clarinettisti viventi, negli ultimi anni specializzato nel clarinetto basso e contrabbasso. Ha lavolaro a lungo in Italia presso la Fondazione Luigi Nono, tra gli altri.
Cantautrice e polistrumentista classe 1990, con all’attivo centinaia di concerti e performance di livello nazionale e internazionale, Carlotta Silvano presenta a Piacenza, in trio, il suo ultimo album.
Piacenza Ensemble 2024
Musiche di Puccini, Verdi, Mascagni, Offenbach, Morricone. In collaborazione con Piacenza nel mondo. Ingresso gratuito, seguirà rinfresco.