Auditorium Piacenza

COMPLESSO SANTA MARGHERITA

Ex-chiesa barocca trasformata in uno spazio polifunzionale, l’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano ha avviato la propria attività nel 1995, promuovendo negli anni rassegne e cicli di incontri con grandi testimoni del nostro tempo.

Lo spazio, dotato di 124 posti a sedere e impianti audio-video, ospita costantemente convegni, concerti, spettacoli e altri eventi culturali, formativi e istituzionali, ed è uno dei punti di riferimento culturali del territorio di Piacenza.

INFO E CONTATTI

Via S. Eufemia 12 - Piacenza
Telefono: 0523 311 111
[email protected]

Come richiedere l’AUDITORIUM alla Fondazione?

PER INFORMAZIONI

Telefono: 0523 311 111
[email protected]

L’Auditorium può essere richiesto esclusivamente per manifestazioni di tipo socio-culturale, che siano in linea con le finalità della Fondazione, da soggetti non-profit e senza finalità politiche, commerciali o professionali. Parte degli eventi sono ospitati all’interno del Salone d’onore di Palazzo Rota Pisaroni.

 
Documenti

Caratteristiche e regolamento dell’Auditorium

Modulo per richiedere l’uso dell’Auditorium

Caratteristiche e regolamento del Salone d’Onore Rota Pisaroni

Modulo per richiedere l’uso del Salone d’Onore Rota Pisaroni

Calendario Eventi

<< Aprile 2025 >>
L M M G V S D
31 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11

Il calendario dei prossimi giorni

Dalle Americhe all'Europa

24/04/25 ore 21:00 Auditorium della Fondazione Via S. Eufemia, 12 - Piacenza

FESTIVAL RINASCIMUSICA 2025

Dalle Americhe all'Europa

Pianoforte: Patrizia Bernelich, Fisarmonica: Luciano Cortellini, Clarinetto: Irene Marraccini, Contrabbasso: Vieri-Marco Giovenzana, Danza: Riccardo Buscarini

Concertino di fine anno

08/06/25 ore 16:30 Auditorium della Fondazione Via S. Eufemia, 12 - Piacenza

ASSOCIAZIONE CULTURE PER LO SVILUPPO LOCALE

Concertino di fine anno

Classe di violino
Maestra SIMONA SPERONI

Classe di pianoforte
Maestra THEA TIRAMANI

Sonno e ritmi circadiani: la rivoluzione crono!

13/11/25 ore 17:30 Salone d’Onore di Palazzo Rota Pisaroni Via S. Eufemia, 13 - Piacenza

I GIOVEDÌ DELLA BIOETICA - 2025

Sonno e ritmi circadiani: la rivoluzione crono!

Conferenza di VALTER TUCCI direttore del laboratorio di Genetica ed Epigenetica neurocomportamentale del dipartimento di Neuroscienze e Neurotecnologie dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova.

1 2 3 4 12

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00

Iscriviti alla newsletter

per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.

Sei interessato all'attività della Fondazione a: