26/01/25
ore 12:00
Piacenza
Domenica 9 febbraio alle ore 17.30, "Aspettando Baccanti", un'incursione nei territori della classicità e del teatro per riflettere sull'irrazionale, tra femminile e maschile, umano e divino.
20/01/25
ore 12:00
Piacenza
Via alla nuova edizione 2025-2027: per i due progetti l’ente stanzia 420mila euro. Domande entro febbraio.
20/01/25
ore 12:00
Piacenza
È stata presentata questa mattina la nuova edizione della rassegna Musiche Nuove a Piacenza, un percorso nelle tendenze più innovative delle sette note messo a punto dall’Associazione Novecento con il sostegno della Fondazione. Si parte il 23 gennaio con il Michael Mantler’s New Songs Ensemble.
10/01/25
ore 12:00
Piacenza
Per welfare, istruzione, ricerca e cultura l’ente ha stanziato 7,7 milioni di risorse proprie, facendo da collettore per altri 1,5 milioni messi a disposizione dai partner istituzionali.
09/01/25
ore 12:00
Piacenza
Attraverso una residenza artistica (8 - 19 gennaio) e una mostra (7 febbraio – 2 marzo) i collettivi Cesura, TIFF e La Città Minaccia racconteranno luoghi insoliti, volti, storie delle periferie di Piacenza. L’iniziativa rientra nella programmazione di XNL Arte.
23/12/24
ore 12:00
Piacenza
Torna, ampliato e ancora più condiviso, Energia in comune, il progetto per il contrasto alla povertà energetica avviato nel marzo 2023 da una rete di istituzioni e realtà del territorio. Per il 2025 confermati tutti i promotori e cresce il numero dei comuni coinvolti.
18/12/24
ore 12:00
Piacenza
L’Auditorium della Fondazione si prepara al concerto degli auguri, in programma giovedì 19 dicembre alle 18. Organizzato In collaborazione con l’Associazione Piacenza nel Mondo, lo spettacolo tenuto dall’Ensemble Piacenza 2024 diretto da Patrizia Bernelich proporrà “La musica che vorresti” con brani tratti da Puccini, Verdi, Mascagni Offenbach, Morricone e tanti altri. L’ingresso è libero e al termine si terrà un rinfresco per uno scambio di auguri in vista delle imminenti festività.
11/12/24
ore 12:00
Piacenza
AL VIA DA OGGI LE ISCRIZIONI AL PERCORSO DI ALTA FORMAZIONE CINEMATOGRAFICA
È Giorgio Diritti il nuovo Maestro del corso di alta specializzazione in Regia cinematografica Bottega XNL - Fare Cinema, lo storico progetto di Fondazione Fare Cinema, presieduta da Marco Bellocchio, che ormai da tre anni fa parte di Bottega XNL.
10/12/24
ore 12:00
Piacenza
Vita dinamica, moto e un’alimentazione equilibrata fin dalla più giovane età: i consigli per uno stile di vita sano sono stati al centro di due incontri in Auditorium, a cui hanno partecipato circa 350 studenti piacentini delle prime classi degli istituti secondari di primo e secondo grado. È la seconda fase del progetto “Benvenuti sportivamente in prima”, ideato e promosso dalla Fondazione e sviluppato con ll’Ufficio scolastico e ll’Ausl di Piacenza.
05/12/24
ore 12:00
Piacenza
“Vite svelate” è il tema scelto per la prossima edizione, che si terrà dall’11 al 14 settembre 2025 a Piacenza. Concepita come uno spazio di dialogo, sperimentazione e ascolto, la terza edizione del Festival esplorerà il tema della vulnerabilità come condizione esistenziale e forza trasformativa.
02/12/24
ore 12:00
Piacenza
In occasione del Natale, Fondazione di Piacenza e Vigevano offre un concerto gratuito alla città sabato 14 dicembre alle 21 al Teatro Cagnoni. Protagonista l’Orchestra Sinfonica Città di Vigevano con Christmas in blue, su musiche di Gershwin e Sostakovic.
30/11/24
ore 12:00
Piacenza
Inaugurato ieri mattina con un momento di festa, lo spazio per la didattica innovativa e la promozione della lettura rientra nella rete di Biblòh! sostenuta da un Bando della Fondazione di Piacenza e Vigevano.