18/12/24
ore 12:00
Piacenza
L’Auditorium della Fondazione si prepara al concerto degli auguri, in programma giovedì 19 dicembre alle 18. Organizzato In collaborazione con l’Associazione Piacenza nel Mondo, lo spettacolo tenuto dall’Ensemble Piacenza 2024 diretto da Patrizia Bernelich proporrà “La musica che vorresti” con brani tratti da Puccini, Verdi, Mascagni Offenbach, Morricone e tanti altri. L’ingresso è libero e al termine si terrà un rinfresco per uno scambio di auguri in vista delle imminenti festività.
11/12/24
ore 12:00
Piacenza
AL VIA DA OGGI LE ISCRIZIONI AL PERCORSO DI ALTA FORMAZIONE CINEMATOGRAFICA
È Giorgio Diritti il nuovo Maestro del corso di alta specializzazione in Regia cinematografica Bottega XNL - Fare Cinema, lo storico progetto di Fondazione Fare Cinema, presieduta da Marco Bellocchio, che ormai da tre anni fa parte di Bottega XNL.
10/12/24
ore 12:00
Piacenza
Vita dinamica, moto e un’alimentazione equilibrata fin dalla più giovane età: i consigli per uno stile di vita sano sono stati al centro di due incontri in Auditorium, a cui hanno partecipato circa 350 studenti piacentini delle prime classi degli istituti secondari di primo e secondo grado. È la seconda fase del progetto “Benvenuti sportivamente in prima”, ideato e promosso dalla Fondazione e sviluppato con ll’Ufficio scolastico e ll’Ausl di Piacenza.
05/12/24
ore 12:00
Piacenza
“Vite svelate” è il tema scelto per la prossima edizione, che si terrà dall’11 al 14 settembre 2025 a Piacenza. Concepita come uno spazio di dialogo, sperimentazione e ascolto, la terza edizione del Festival esplorerà il tema della vulnerabilità come condizione esistenziale e forza trasformativa.
02/12/24
ore 12:00
Piacenza
In occasione del Natale, Fondazione di Piacenza e Vigevano offre un concerto gratuito alla città sabato 14 dicembre alle 21 al Teatro Cagnoni. Protagonista l’Orchestra Sinfonica Città di Vigevano con Christmas in blue, su musiche di Gershwin e Sostakovic.
30/11/24
ore 12:00
Piacenza
Inaugurato ieri mattina con un momento di festa, lo spazio per la didattica innovativa e la promozione della lettura rientra nella rete di Biblòh! sostenuta da un Bando della Fondazione di Piacenza e Vigevano.
27/11/24
ore 12:00
Piacenza
Luoghi e volti della realtà urbana sono i protagonisti, allo Spazio Mostre della Fondazione di Piacenza e Vigevano, di un’approfondita selezione dell’archivio fotografico di Prospero Cravedi, che l’ente promuove con il Polo piacentino del Poltecnico di Milano.
La mostra è stata inaugurata il 23 novembre e rimarrà allestita fino al 30 marzo 2025.
21/11/24
ore 12:00
Piacenza
Dopo un'anteprima in Fondazione, il progetto è stato presentato in Municipio. Gli elementi cardine: un sistema interconnesso di cortili e giardini pensili, il restauro dei fabbricati storici che ospiteranno residenze per gli studenti e un edificio ex novo che sarà sede di un centro socio-riabilitativo.
15/11/24
ore 12:00
Piacenza
In collaborazione con Fedro Cooperativa, una proposta di tredici appuntamenti che spaziano dalla Prosa all’Opera, passando per la letteratura e la musica blues, jazz e folk rock.
12/11/24
ore 12:00
Piacenza
Luoghi e volti della realtà urbana in una selezione di fotografie dagli anni 60 agli 80, a cura di Paolo Barbaro. Promossa da Fondazione di Piacenza e Vigevano e Politecnico di Milano-sede territoriale di Piacenza, la mostra sarà allestita allo Spazio espositivo della Fondazione di Piacenza dal 23 novembre al 30 marzo 2025.
05/11/24
ore 12:00
Piacenza
Il progetto sulle Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali è un'opportunità per Comuni, realtà del Terzo Settore, Imprese, Ordini professionali. Lo ha presentato il presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano Roberto Reggi in occasione di Aquawatt a Piacenza Expo.
24/10/24
ore 12:00
Piacenza
Il tema energetico è uno degli ambiti d’intervento prioritari della Fondazione: il 30 ottobre nell'ambito di Aquawatt, presso Piacenza Expo, il presidente Roberto Reggi interverrà al convegno “Costituzione delle Cers” per presentare un nuovo bando che intende supportare la creazione delle comunità energetiche solidali.