Tutte le notizie

12/05/25 ore 12:00 Piacenza

Record di candidature per l’edizione 2025 di Bottega XNL-Fare Teatro partita in questi giorni sotto la guida del regista Leonardo Lidi

Record di candidature per l’edizione 2025 di Bottega XNL-Fare Teatro partita in questi giorni sotto la guida del regista Leonardo Lidi

Ha registrato un vero e proprio record di candidature, ben 400 provenienti da tutta Italia e alcune anche dall’estero, l’edizione di 2025 di Bottega XNL-Fare Teatro, il progetto di alta formazione teatrale ideato e diretto da Paola Pedrazzini per XNL Piacenza, il centro per le arti contemporanee della Fondazione di Piacenza e Vigevano.

07/05/25 ore 12:00 Piacenza

Seconda edizione della rassegna “PICCOLE PLATEE” - proposte di teatro per la prima infanzia

Seconda edizione della rassegna “PICCOLE PLATEE” - proposte di teatro per la prima infanzia

Un programma di spettacoli trasversale alle stagioni di teatro ragazzi “Salt’in Banco” - Teatro Scuola e “A teatro con mamma e papà” - Teatro per le famiglie: più di 3 settimane di programmazione al Teatro Filodrammatici, tra maggio e giugno 2025, con spettacoli per la fascia 0-6 programmati sia la mattina per i nidi e le scuole dell’infanzia sia la sera per il pubblico familiare.

16/04/25 ore 12:00 Piacenza

L'Orchestra Cherubini celebra i suoi vent'anni. A Piacenza il 29 maggio il concerto diretto dal Maestro Muti

L'Orchestra Cherubini celebra i suoi vent'anni. A Piacenza il 29 maggio il concerto diretto dal Maestro Muti

Sarà una giornata di festa condivisa con la città, quella di giovedì 29 maggio, che culminerà alle 20.30 con l'Orchestra Giovanile "Luigi Cherubini", diretta dal Maestro Riccardo Muti, protagonista sul palco del Teatro Municipale di Piacenza dove, il 13 dicembre 2004, la formazione under 30 fece il suo debutto ufficiale tra gli applausi di una platea gremita.

07/04/25 ore 12:00 Piacenza

Comunità energetiche rinnovabili e solidali:<br />il <strong>BANDO CerS</strong> ne sostiene la costituzione

Comunità energetiche rinnovabili e solidali:
il BANDO CerS ne sostiene la costituzione

Il progetto di Fondazione di Piacenza e Vigevano e Banco dell'energia fornisce professionisti esperti per consulenze multidisciplinari. Domande entro il 30 settembre. Ridurre la povertà energetica e contrastare le disuguaglianze sociali tramite lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali sul territorio di Piacenza e Vigevano è l’obiettivo del Bando CerS, promosso e sostenuto da Banco dell’energia e Fondazione di Piacenza e Vigevano.

1 2 3 4 5 6 7 36

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00

Iscriviti alla newsletter

per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.

Sei interessato all'attività della Fondazione a: