10/07/24
ore 10:00
Piacenza
Si è tenuta per la prima volta a Piacenza, la III edizione dell’Italian Podcast Awards un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, con la partecipazione dei principali player del settore. A “Racconti da Gaza” il Premio del Pubblico Amazon Music, a “Troubles” il Premio Indie dell’anno e a “Wild Baricco” e “Cineastri” il nuovo Premio Piacenza, per i podcast rivelazione.
10/07/24
ore 12:00
Piacenza
Si apre il 15 luglio e prosegue fino al 2 settembre, la possibilità di presentare domanda sul portale richieste online presente sul nostro sito. L'iniziativa è promossa da Fondazione di Piacenza e Vigevano, Banca di Piacenza e, da quest’anno, anche dal Comune di Piacenza.
08/07/24
ore 12:00
Piacenza
Si è chiusa ieri regalando a migliaia di visitatori l’immagine dinamica, immersiva e potente di una Piacenza ricca di tesori da scoprire, “Icônes – tre capolavori una città” - la mostra multimediale realizzata in occasione della tappa piacentina del Tour de France da Rete Cultura Piacenza in collaborazione con la Banca di Piacenza, capofila del progetto.
08/07/24
ore 12:00
Piacenza
“Intelligenza Artificiale e montagna: cosa cambia, come sfruttarla”. È questo il tema intorno al quale ruota la terza edizione del Fol in Fest, la rassegna culturale promossa dai comuni della montagna per parlare della montagna. Un festival che quest'anno ha meritato il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, oltre alla media partnership con la Rai.
07/07/24
9 - 13.30 | 16 - 20 | 21.30 - 23.30
Piacenza
7 LUGLIO 2024 | TERZA EDIZIONE
Torna per la III edizione il premio nazionale per i migliori podcast. Non solo una premiazione ma una giornata di workshop, incontri, presentazioni e masterclass. Un’occasione unica che vedrà riuniti tutti i principali player del mondo del podcasting. Tra le novità di questo 2024 il Premio Piacenza, dedicato al Podcast Rivelazione dell’anno.
27/06/24
ore 12:00
Piacenza
VIVERE LA MERAVIGLIA
Tra stupore e spavento
Un viaggio emozionale e cognitivo attraverso i sentimenti più profondi che animano
l’esperienza umana: torna a Piacenza il Festival del Pensare Contemporaneo per la sua seconda edizione dal 19 al 23 settembre 2024.
24/06/24
ore 12:00
Piacenza
L’estate culturale bobbiese si prepara a riaccogliere dal 19 al 24 agosto la sua Settimana della Letteratura, la manifestazione nata su impulso di Edizioni Ponte Gobbo che con Il Comune di Bobbio, e quest’anno in collaborazione con l'Associazione Librariamente, propone una mostra libraria, incontri con gli autori, reading, momenti musicali, proiezioni e la premiazione del Piacentino dell'Anno.
24/06/24
ore 12:00
Piacenza
Dal 4 al 7 luglio, nella suggestiva cornice di Castellarquato, torna l’appuntamento con il Festival Illica. Quest’anno la manifestazione celebra la sua XI edizione nel segno di Giacomo Puccini, il grande compositore toscano, di cui ricorre il centenario della morte. Il Festival è un tributo alla figura di Luigi Illica, un’eccellenza italiana e cosmopolita nella librettistica d’opera, che ha realizzato per i grandi operisti come Giacomo Puccini, Pietro Mascagni e Umberto Giordano i più celebri titoli del melodramma.
21/06/24
ore 12:00
Piacenza
Nel segno di Giacomo Puccini, di cui nel 2024 ricorre il centenario della morte, si prepara al suo avvio la II edizione del Festival “Summer Opera Valley” 2024, la rassegna, a cura di APS I parchi della musica, e con il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano, che porterà anche quest’anno la grande musica lirica in provincia, in collaborazione con i Comuni di Gazzola (capofila di progetto), Travo e Rivergaro. La Regione Emilia-Romagna è partner istituzionale.
13/06/24
ore 12:00
Piacenza
Gli YouthBanker hanno scelto le proposte che riceveranno un finanziamento attraverso i fondi messi a disposizione dalla Fondazione. Sabato 15 maggio alla ex Caserma Cantore una festa per presentare i vincitori e votare il migliore.
11/06/24
ore 12:00
Piacenza
24 giugno - 11 settembre 2024 | XXI Edizione
Settanta serate di eventi per la manifestazione più lunga dell'estate culturale piacentina targata Arci e Cinemaniaci: settanta serate con proiezioni in lingua originale, film restaurati, prime visioni, i successi della stagione in corso e tanto altro e con il coinvolgimento di vari ospiti.
10/06/24
ore 12:00
Veleia Romana
17 giugno - 21 luglio 2024 | 15ma Edizione
Torna l’appuntamento estivo con il Teatro Antico nella meravigliosa cornice dell’area archeologica di Veleia, dove si rinnova la dimensione (mutuata dall’esperienza più profonda del teatro greco) del rito civile di una comunità riunita per rivivere, attraverso la scena, i miti che appartengono a un passato collettivo.