31/05/24 ore 21:00 Auditorium della Fondazione, Via S. Eufemia 12 - Piacenza
Trio Piazzolla
In collaborazione con Patrizia Bernelich e l’Associazione “Piacenza nel mondo”
Musiche di Astor Piazzolla
I VENERDÌ DELLA MUSICA | II Edizione
Ex-chiesa barocca trasformata in uno spazio polifunzionale, l’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano ha avviato la propria attività nel 1995, promuovendo negli anni rassegne e cicli di incontri con grandi testimoni del nostro tempo.
Lo spazio, dotato di 124 posti a sedere e impianti audio-video, ospita costantemente convegni, concerti, spettacoli e altri eventi culturali, formativi e istituzionali, ed è uno dei punti di riferimento culturali del territorio di Piacenza.
INFO E CONTATTI
Via S. Eufemia 12 - Piacenza
Telefono: 0523 311 111
[email protected]
PER INFORMAZIONI
Telefono: 0523 311 111
[email protected]
L’Auditorium può essere richiesto esclusivamente per manifestazioni di tipo socio-culturale, che siano in linea con le finalità della Fondazione, da soggetti non-profit e senza finalità politiche, commerciali o professionali. Parte degli eventi sono ospitati all’interno del Salone d’onore di Palazzo Rota Pisaroni.
Caratteristiche e regolamento dell’Auditorium
Modulo per richiedere l’uso dell’Auditorium
Caratteristiche e regolamento del Salone d’Onore Rota Pisaroni
Modulo per richiedere l’uso del Salone d’Onore Rota Pisaroni
31/05/24 ore 21:00 Auditorium della Fondazione, Via S. Eufemia 12 - Piacenza
In collaborazione con Patrizia Bernelich e l’Associazione “Piacenza nel mondo”
Musiche di Astor Piazzolla
I VENERDÌ DELLA MUSICA | II Edizione
30/05/24 21:00 Salone d’onore di Palazzo Rota Pisaroni, via S. Eufemia, 13 - Piacenza
Interverrà il celebre PIERDANTE PICCIONI, autore del libro. Modera il giornalista FERRUCCIO PALLAVERA
29/05/24 ore 9:30 - 12:30 Auditorium della Fondazione, Via S. Eufemia 12 - Piacenza
Evento finale del progetto della Lega delle Cooperative dell’Emilia Ovest che promuove lo studio di progetti di imprese cooperative innovative al fine di favorire la diffusione dei principi della cooperazione fra i ragazzi e le ragazze delle scuole superiori.
Conduce Letizia Bravi
29/05/24 ore 21:00 Auditorium della Fondazione, Via S. Eufemia 12 - Piacenza
Terrorismo nero e depistaggi di Stato: una verità d’insieme
Cittàcomune propone un incontro per ricordare e riflettere su quella tragica stagione, discutendo il libro di Maurizio Dianese e Gianfranco Bettin La tigre e i gelidi mostri. Una verità d’insieme sulle stragi politiche in Italia (Feltrinelli 2023).
24/05/24 ore 21:15 Auditorium della Fondazione, Via S. Eufemia 12 - Piacenza
Laurent Valero, Pete Aves, John Greaves, Annie Barbazza.
Debutto internazionale per il progetto solista del leader della North Sea Radio Orchestra, l’inglese Craig Fortnam, che si avvale di collaboratori prestigiosi quali il violinista Laurent Valero.
Musiche Nuove a Piacenza | Edizione 2024
23/05/24 ore 21:00 Auditorium della Fondazione, Via S. Eufemia 12 - Piacenza
Rassegna Miracuba 2024
A cura dell’associazione culturale Cinemaniaci e Associazione nazionale di amicizia Italia-Cuba.
22/05/24 ore 18:00 Auditorium della Fondazione, Via S. Eufemia 12 - Piacenza
Storia del movimento nazionale dal 1800 a oggi
(Laterza, 2024)
Modera Eleonora Bagarotti
16/05/24 ore 21:00 Auditorium della Fondazione, Via S. Eufemia 12 - Piacenza
Rassegna Miracuba 2024
A cura dell’associazione culturale Cinemaniaci e Associazione nazionale di amicizia Italia-Cuba.
14/05/24 ore 17:00 Auditorium della Fondazione, Via S. Eufemia 12 - Piacenza
Atti del convegno internazionale di studi, Piacenza 20-24 settembre 2022
a cura del prof. Carlo Arturo Quintavalle
12/05/24 ore 18:30 Auditorium della Fondazione, Via S. Eufemia 12 - Piacenza
Sergio Lamberto, Lucia Caputo, violino
Margherita Di Giovanni, viola
Giulia Lanati, violoncello
Federico Pulina, pianoforte
PIACENZA CLASSICA FESTIVAL
indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza
contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111
orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00
per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.