Auditorium Piacenza

COMPLESSO SANTA MARGHERITA

Ex-chiesa barocca trasformata in uno spazio polifunzionale, l’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano ha avviato la propria attività nel 1995, promuovendo negli anni rassegne e cicli di incontri con grandi testimoni del nostro tempo.

Lo spazio, dotato di 124 posti a sedere e impianti audio-video, ospita costantemente convegni, concerti, spettacoli e altri eventi culturali, formativi e istituzionali, ed è uno dei punti di riferimento culturali del territorio di Piacenza.

INFO E CONTATTI

Via S. Eufemia 12 - Piacenza
Telefono: 0523 311 111
[email protected]

Come richiedere l’AUDITORIUM alla Fondazione?

PER INFORMAZIONI

Telefono: 0523 311 111
[email protected]

L’Auditorium può essere richiesto esclusivamente per manifestazioni di tipo socio-culturale, che siano in linea con le finalità della Fondazione, da soggetti non-profit e senza finalità politiche, commerciali o professionali. Parte degli eventi sono ospitati all’interno del Salone d’onore di Palazzo Rota Pisaroni.

 
Documenti

Caratteristiche e regolamento dell’Auditorium

Modulo per richiedere l’uso dell’Auditorium

Caratteristiche e regolamento del Salone d’Onore Rota Pisaroni

Modulo per richiedere l’uso del Salone d’Onore Rota Pisaroni

Calendario Eventi

<< Maggio 2025 >>
L M M G V S D
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
2 3 4 5 6 7 8

Il calendario dei prossimi giorni

La messa di Madrid

28/09/24 ore 21:00 Auditorium della Fondazione Via S. Eufemia 12 - Piacenza

MUSICA A SANTA MARGHERITA 2024

La messa di Madrid

Domenico Scarlatti e le Cappelle musicali del suo tempo
musiche di Alessandro e Domenico Scarlatti e Antonio Lotti
Maria Cecilia Farina, Organo - Coro Ghislieri - Giulio Prandi, Direttore

Seabuckthorn

13/09/24 ore 21:15 Auditorium della Fondazione Via S. Eufemia 12 - Piacenza

MUSICHE NUOVE A PIACENZA

Seabuckthorn

La traduzione italiana di questo arbusto marino è Olivello spinoso. Ma, in musica, si tratta del nome sotto il quale si cela Andy Cartwright, chitarrista e compositore britannico il cui linguaggio espressivo, impiegando una chitarra dobro con infiniti echi e reverberi, assieme a un contrabbasso, delinea nuovi spazi attingendo una memoria sepolta e condivisa.

dAS FESTIVAL 2024 - Corpo Magico | Festa inaugurale

12/09/24 ore 18:00 Auditorium della Fondazione Via S. Eufemia 12 - Piacenza

II EDIZIONE

dAS FESTIVAL 2024 - Corpo Magico | Festa inaugurale

Danza, musica, incontri - dAS FESTIVAL è il festival multidisciplinare dedicato alle arti della danza e della coreografia sul territorio piacentino. Il Festival è un omaggio alla figura di Domenichino da Piacenza, considerato il primo coreografo della storia della danza occidentale.

Boxhead Ensemble

09/07/24 ore 21:30 Auditorium della Fondazione Via S. Eufemia 12 - Piacenza

MUSICHE NUOVE A PIACENZA

Boxhead Ensemble

Unica data italiana per il leggendario ensemble di Phoenix, Arizona: in realtà sotto la sigla Boxhead Ensemble si cela un geniale musicista che da 30 anni firma quelle che, secondo la critica musicale specializzata, sono tra le musiche più innovative del panorama americano.

Serata con Brahms

25/06/24 ore 21:00 Auditorium della Fondazione Via S. Eufemia 12 - Piacenza

JOHANNES BRAHMS (1833-1897)

Serata con Brahms

MANUELA MOSCA, violino
GABRIELLE ECHIVERRI, violino
YANA PRAKUDOVICH, viola
MARCO DECIMO, violoncello
MASSIMO COTTICA, pianoforte

Festa della musica con i 5Strings

21/06/24 ore 21:00 Auditorium della Fondazione Via S. Eufemia 12 - Piacenza

I VENERDÌ DELLA MUSICA | II Edizione

Festa della musica con i 5Strings

In collaborazione con l'Associazione Cinemaniaci
Musiche di John Williams e Hans Zimmer

La RAI compie 70 anni. E dopo?

18/06/24 ore 20:45 Auditorium della Fondazione Via S. Eufemia 12 - Piacenza

I 70 ANNI DELLA RAI

La RAI compie 70 anni. E dopo?

La serata celebrativa vedrà la presenza del noto conduttore televisivo Massimo Giletti e del giornalista ed ex presidente della Rai, Marcello Foa, introdotti e moderati dalla giornalista di Rai 1, Sonia Sarno.

1 7 8 9 10 11 12

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00

Iscriviti alla newsletter

per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.

Sei interessato all'attività della Fondazione a: