25/09/24
ore 12:00
Piacenza
Ventiquattromila presenze, tanti giovani e un programma scuole con studenti da tutta Italia. La terza edizione del Festival del pensare contemporaneo di Piacenza si terrà dall’11 al 14 settembre 2025: l’annuncio è stato dato ufficialmente dalla sindaca Katia Tarasconi, a chiusura della serata-evento che ha visto protagonista il filosofo Byung-chul Han.
25/09/24
ore 12:00
Piacenza
Tre giorni di tavole rotonde, laboratori artistici, musica e sportello psicologico organizzati dalle YouthPlanner Bianca Catalano ed Estella Dallagiovanna in collaborazione con l’associazione FuoriSerie. Tra gli ospiti Brigata Basaglia, Alberto Gromi, Moder, Elisa Dosi, Silvia Bertolamei, Bernardo Carli, Aurora Daddà e tanti altri.
23/09/24
Vigevano
L’ottava edizione, dal 27 settembre al 6 ottobre, ha per tema La città del futuro: la smart city - sviluppo e opportunità. Organizzato da Rete Cultura Vigevano, il Festival propone un ciclo di appuntamenti a ingresso libero, con il sostegno anche della Fondazione di Piacenza e Vigevano.
23/09/24
ore 10:00
Piacenza
Riprende il 28 settembre con il Coro Ghislieri la seconda edizione della rassegna organizzata da Ghislierimusica. Sono tre gli appuntamenti in programma fino a novembre, tutti dedicati a un repertorio di musica antica, che si terranno all’Auditorium della Fondazione, con ingresso libero.
10/09/24
ore 12:00
Piacenza
Due location d’eccezione per altrettante mostre dedicate alle immagini di Prospero Cravedi. Si parte con l’antemprima al 13 settembre all’Urban Center dell’ex Macello di via Scalabrini cui seguirà in novembre un’ampia esposizione presso la Sala mostre della Fondazione di Piacenza e Vigevano.
10/09/24
ore 12:00
Piacenza
La Fondazione quadruplica le risorse e apre una call per cercare nuove candidature (scadenza 23 settembre) ampliando il progetto ai distretti di Piacenza Levante, Piacenza Ponente e a Vigevano.
09/09/24
XNL Piacenza
Dal 14 settembre XNL Arte apre al pubblico la prima personale in un'istituzione dell’artista italiana Valentina Furian (Venezia, 1989) e il progetto espositivo dedicato alla scena delle autoproduzioni italiane.
06/09/24
ore 12:00
Piacenza
Via all'ottava edizione del Premio Cat - Percorsi di cinema e critica cinematografica in ricordo di Giulio “Cat” Cattivelli. Organizzato da Cinemaniaci, il Premio prenderà il via domenica 8 settembre con l’apertura ufficiale delle iscrizioni al concorso nazionale per giovani tra i 16 e i 25 anni. Sono inoltre in programma numerosi eventi collaterali.
03/09/24
ore 12:00
Piacenza
Inizia sabato 14 settembre, con una giornata di eventi e aperture speciali (ore 11-20) di oltre venti mostre, musei, gallerie pubbliche e private visite guidate e una navetta per visitare spazi inconsueti. Prosegue le settimane successive con la possibilità di visitare spazi e progetti in rete.
27/08/24
ore 12:00
Piacenza
I volontari selezionati vivranno la kermesse da protagonisti contribuendo all’organizzazione e alla gestione delle attività, e riceveranno un attestato di partecipazione. Candidature online con il modulo: https://forms.gle/UqSnuRJFAtLMYBEk6
27/08/24
ore 12:00
Piacenza
Artisti italiani ed internazionali, street food gourmet e tanta bellezza alla Corte Faggiola.
10/08/24
ore 12:00
Piacenza
Più di 70 incontri dialogici, lezioni pratiche di pensiero e concerti filosofici diffusi in 12 location della città. La seconda edizione del Festival è pronta a tornare: scopri il programma completo.