09/08/24
ore 18:00
Piacenza
Nella seconda sessione ordinaria sono stati stanziati i fondi per realizzare a Piacenza e Vigevano 83 progetti nel segno di welfare, istruzione e cultura. Complessivamente, il deliberato della seconda sessione è pari a 1.668.504 euro, di cui 1.407.804 destinati a 70 progetti di Piacenza e 260.700 euro a 13 iniziative a Vigevano.
05/08/24
ore 12:00
Piacenza
Lo studente piacentino Jacopo Ametrano parteciperà a un programma scolastico semestrale all'estero grazie a una borsa di studio istituita dalla collaborazione tra Fondazione di Piacenza e Vigevano e Fondazione Intercultura.
02/08/24
ore 12:00
Piacenza
Dall’11 agosto al 18 settembre la rassegna di Manicomics compie 33 anni e porta nelle piazze clown e circo contemporaneo e musicale gratuito e per tutti in open air nelle piazze più belle tra Piacenza e provincia.
01/08/24
ore 12:00
Piacenza
Interventi per residenzialità, assistenza domiciliare, telemedicina e servizi grazie all’iniziativa promossa dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano e realizzata in collaborazione con UPA-Federimpresa di Piacenza e Crédit Agricole Italia.
31/07/24
ore 12:00
Piacenza
La rassegna intende promuovere l’opera lirica italiana con una serie di appuntamenti en plein air che si terranno fino al 4 ottobre nei comuni di Agazzano, Lugagnano, Rivergaro, San Giorgio, Travo e Pontenure. A cura dell’Associazione Amici della Musica Città di Voghera.
30/07/24
ore 12:00
Piacenza
Sottoscritto a Palazzo Rota Pisaroni il protocollo che vede coinvolte sette realtà del territorio: Fondazione di Piacenza e Vigevano, Azienda Sanitaria Locale di Piacenza, Unione Montana Valli Trebbia e Luretta, Unione Montana Alta Valnure, Croce Rossa Italiana di Piacenza, Anpas Emilia Romagna e Ordine dei Medici di Piacenza.
26/07/24
ore 12:00
Piacenza
Si terrà dal 17 al 24 agosto, nel magico scenario del Parco Raggio di Pontenure, l’edizione 2024 del festival internazionale del cortometraggio. In selezione ufficiale 45 film selezionati fra 2412 candidature, 92 film fuori concorso e 25 anteprime nazionali. Poi concerti, eventi e Concorto Kids alla Ricci Oddi a Piacenza.
25/07/24
ore 12:00
Piacenza
Tutto pronto per la diciottesima edizione del Festival, organizzato da Appennino Cultura con il Comune di Vernasca, il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano e il coinvolgimento di una vasta rete di volontari. In arrivo le compagnie artistiche più note a livello internazionale.
19/07/24
ore 12:00
Piacenza
Dal 30 giugno a fine settembre, oltre venti appuntamenti culturali e musicali nei luoghi più suggestivi e remoti dell’Appennino piacentino e parmense. Fra gli ospiti Sparagna, Moramarco, Hartmann.
18/07/24
ore 12:00
Piacenza
Presentata la XXI edizione della stagione, che prenderà il via ufficialmente il 29 ottobre e fino ad aprile 2025 porterà in scena 23 serate e 2 appuntamenti speciali. Tra i nomi attesi Drusilla Foer, Alessio Boni, Gioele Dix e Valeria Solarino. Apertura il 28 settembre con un evento del Festival L’altra scena.
16/07/24
ore 12:00
Piacenza
Si terrà dal 27 luglio al 4 agosto, nello storico borgo sui colli piacentini, la 27° edizione il Bobbio Film Festival. In programma dieci grandi film diretti da registe italiane e altrettanti incontri con i protagonisti del grande cinema d’autore.
12/07/24
ore 12:00
Piacenza
Presentata questa mattina presso il Salone d’Onore della Fondazione di Piacenza e Vigevano l’edizione 2024 della rassegna musicale Note in Valle - Sapori sonori della Valtrebbia, che ha l'obiettivo di rivalutare luoghi poco conosciuti del territorio attraverso la musica di qualità e la costruzione di una rete attiva di comuni desiderosi di potenziare l’offerta culturale a favore dei propri residenti e dei villeggianti che sulla nostra montagna trascorrono i mesi estivi.