19/02/25
ore 12:00
Piacenza
a cura di Fernando Mazzocca, Giorgio Marini ed Elisabetta Matteucci
Una mostra che celebra il bicentenario della nascita di uno dei protagonisti del grande naturalismo europeo della seconda metà dell’Ottocento, realizzata in collaborazione con la Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi.
29 marzo – 29 giugno 2025 - XNL Piacenza
19/02/25
ore 10:00
Piacenza
Un dialogo sulla fotografia e la presentazione della video-intervista realizzata da Giangiacomo Schiavi all'ultimo dei grandi maestri italiani di questa arte: Gianni Berengo Gardin.
È quanto propone l’incontro in programma venerdì 28 febbraio alle ore 17, in Auditorium, nell'ambito della mostra Piacenza la città che cambia - Luoghi e volti della realtà urbana.
Previste anche visite guidate.
15/02/25
ore 10:00
Piacenza
La mostra “La linea del sogno” ha inaugurato in via Frasi il progetto di Fuoriserie aps, sostenuto da Fondazione di Piacenza e Vigevano e Crédit Agricole Italia attraverso il Fondo Autonomie con il quale, nel 2023,sono stati finanziati interventi per l’inserimento sociale e lavorativo, l’autoconsapevolezza e lo sviluppo personale.
05/02/25
ore 10:00
Piacenza
Approvata la procedura che impedisce di finanziare le imprese produttrici di mine antipersona e di munizioni e submunizioni a grappolo. L'applicazione di ulteriori criteri etici esclude investimenti connessi con situazioni di violazione dei diritti umani, tutela dell’ambiente, gioco d’azzardo, lavoro minorile.
03/02/25
ore 12:00
Piacenza
La rassegna promossa da Quarta Parete e sostenuta dalla Fondazione propone spettacolo e aggregazione per i residenti delle località più remote della montagna, durante la stagione invernale.
29/01/25
ore 12:00
Piacenza
Sotto il titolo “Fearless”, torna la rassegna che si distingue per la sua capacità di coniugare eccellenza musicale, attenzione al territorio e alla comunità. Novità di quest'anno: nuove sinergie, con il mondo del teatro, del fumetto, delle webradio e delle arti visive.
26/01/25
ore 12:00
Piacenza
Domenica 9 febbraio alle ore 17.30, "Aspettando Baccanti", un'incursione nei territori della classicità e del teatro per riflettere sull'irrazionale, tra femminile e maschile, umano e divino.
20/01/25
ore 12:00
Piacenza
Via alla nuova edizione 2025-2027: per i due progetti l’ente stanzia 420mila euro. Domande entro febbraio.
20/01/25
ore 12:00
Piacenza
È stata presentata questa mattina la nuova edizione della rassegna Musiche Nuove a Piacenza, un percorso nelle tendenze più innovative delle sette note messo a punto dall’Associazione Novecento con il sostegno della Fondazione. Si parte il 23 gennaio con il Michael Mantler’s New Songs Ensemble.
10/01/25
ore 12:00
Piacenza
Per welfare, istruzione, ricerca e cultura l’ente ha stanziato 7,7 milioni di risorse proprie, facendo da collettore per altri 1,5 milioni messi a disposizione dai partner istituzionali.
09/01/25
ore 12:00
Piacenza
Attraverso una residenza artistica (8 - 19 gennaio) e una mostra (7 febbraio – 2 marzo) i collettivi Cesura, TIFF e La Città Minaccia racconteranno luoghi insoliti, volti, storie delle periferie di Piacenza. L’iniziativa rientra nella programmazione di XNL Arte.
23/12/24
ore 12:00
Piacenza
Torna, ampliato e ancora più condiviso, Energia in comune, il progetto per il contrasto alla povertà energetica avviato nel marzo 2023 da una rete di istituzioni e realtà del territorio. Per il 2025 confermati tutti i promotori e cresce il numero dei comuni coinvolti.